
Cellula cancerosa: prevenzione, diagnosi ed effetti benefici dell’accumulatore di Reich 28.05.2021
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Dopo quarantacinque anni di attività scientifica e di laboratorio, il dottor Armando Vecchietti racconterà a Box Salute le importanti scoperte nel campo della ricerca sul cancro. Gli esiti degli esperimenti effettuati, secondo gli studi dello scienziato Wilhelm Reich, porterebbero ad una nuova concezione della malattia stessa, concentrandosi in particolare sulla cellula cancerosa e sul suo sviluppo. Le prospettive di queste nuove conoscenze, a detta dello stesso biologo, metterebbero in discussione l’intero sistema di prevenzione, diagnosi e terapia così come lo si conosce attualmente. La medicina tradizionale però, non ha ancora accolto queste tesi, che restano a tutt’oggi sconosciute al mondo scientifico. L’attenzione si concentra sul processo di formazione e di evoluzione della cellula cancerosa. Da più di quaranta anni la scienza oncologica brancola nel buio. Le tecniche di cura sono sempre le stesse e ancora oggi non si sa come e perché il tumore si formi. Gli studi da effettuati da Reich dimostrano invece come nasce e si sviluppa la cellula. Questo è un approccio nuovo secondo cui la cellula non è la causa del tumore ma la sua conseguenza. Conoscere il funzionamento di questo processo è molto importante e consente diversi vantaggi. Si possono infatti effettuare test diagnostici molto precoci, addirittura 10 anni prima rispetto alla formazione del tumore.