
17 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno martedì 17 settembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 7,11-17 In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione per lei e le disse: «Non piangere!». Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Ragazzo, dico a te, àlzati!». Il morto si mise seduto e cominciò a parlare. Ed egli lo restituì a sua madre. Tutti furono presi da timore e glorificavano Dio, dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi», e: «Dio ha visitato il suo popolo». Questa fama di lui si diffuse per tutta quanta la Giudea e in tutta la regione circostante. Parola del Signore Lode a te o Cristo Il racconto della resurrezione del figlio della vedova di Nain tocca le corde più profonde del nostro cuore, specialmente quando abbiamo sperimentato la perdita di una persona amata. In questa storia, vediamo Gesù avvicinarsi a una scena di dolore straziante: una madre vedova che ha perso il suo unico figlio. Quanti di noi non si sono sentiti così, di fronte alla morte di un caro? Ma è proprio in questo momento di profonda oscurità che la luce di Cristo brilla più intensamente. Gesù, mosso da compassione, si avvicina alla donna e le dice: "Non piangere". Queste parole non sono un rimprovero, ma un invito ad aprire il cuore alla speranza. Poi, con un semplice tocco e una parola, Gesù riporta il giovane alla vita, restituendolo a sua madre. Questo miracolo ci parla oggi, ricordandoci che il potere di Cristo sulla morte non è limitato a quel momento storico. La sua compassione, il suo amore, il suo potere di dare vita sono eterni e sempre presenti. Anche se non vediamo i nostri cari tornare fisicamente tra noi come il giovane di Nain, la promessa della risurrezione rimane salda. La fede nella risurrezione non cancella il dolore della perdita, ma lo trasforma. Ci permette di vedere oltre il velo della morte, di credere che i nostri cari sono ancora vivi in Cristo. Gesù vede il nostro dolore, comprende la nostra perdita, e ci invita gentilmente a non perdere la speranza. Gesù oggi ci ricorda che l'amore di Dio è più forte della morte e che nulla, nemmeno la tomba, può separarci definitivamente da coloro che amiamo in Cristo. Con questa fede affrontiamo questa giornata con rinnovata forza, con speranza e con amore. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano