
Franco Giuseppucci e la Banda della Magliana (2°parte: la nascita della Banda della Magliana )
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Il video si concentra sul momento cruciale in cui la collaborazione tra Franco Giuseppucci ("Er Negro") e la batteria di Maurizio Abbatino si consolida, segnando la vera nascita della Banda della Magliana. Il primo, e fallimentare, banco di prova della Banda è il sequestro di persona del gioielliere Roberto Giansanti nel 1977, un evento che espone l'inesperienza del gruppo e i collegamenti tra la criminalità e la massoneria deviata (P2). Giuseppucci: Leader e Stratega Franco Giuseppucci si unisce al gruppo di Abbatino con qualche anno in più, assumendo rapidamente il ruolo di leader e stratega [00:42]. A causa di un occhio rovinato in un incidente stradale, preferisce evitare il ruolo di "criminale d'azione" e si dedica a creare e mantenere contatti di alto livello [00:59]. Il Sequestro Giansanti (17 Maggio 1977) Il gruppo decide di dedicarsi ai rapimenti [01:39]. La prima "dritta" arriva proprio da Giuseppucci, che suggerisce il nome di Roberto Giansanti [01:54], un gioielliere osservato mentre cercava di nascondere la targa della sua auto vicino a un maneggio [02:18]. L'Errore: I rapitori in realtà miravano a rapire il figlio di Giansanti, nipote di un facoltoso imprenditore. Un banale scambio di auto familiari li porta a seguire il bersaglio sbagliato [03:14]. La Violenza: Il gruppo aggredisce Giansanti in un garage di Montesacro [02:48], picchiandolo violentemente e fracassandogli la testa con un bastone e il calcio della pistola [03:32]. Il Riscatto e la Liberazione: Giansanti viene tenuto prigioniero per 52 giorni in condizioni disperate [05:58]. I rapitori, che avevano chiesto 5 miliardi di Lire, si accontentano di un riscatto di 350 milioni e lo liberano il 7 luglio 1977 [07:06]. Il Collegamento con la P2 L'indagine sul sequestro è condotta dal dottor Elio Cioppa, capo della sezione anti-sequestri della Questura. Il video evidenzia un fatto paradossale: il nome di Cioppa risulterà nelle liste della loggia massonica P2 di Licio Gelli [04:38]. Questa connessione rivela che chi doveva controllare i sequestri era legato a colui che, con i soldi ottenuti dai rapimenti (spesso eseguiti da affiliati come i marsigliesi), finanziava campi di addestramento e "ungeva le maglie della giustizia" [04:47]. Ciò spiegherebbe anche la "giustizia dolce" che aveva già graziato Giuseppucci nell'episodio della roulotte [05:06]. L'Inesperienza della Banda Nonostante l'esito economico (il riscatto), Giansanti in un'intervista successiva descrive i suoi carcerieri come personaggi mitizzati ma totalmente sprovveduti [07:25]. Erano terrorizzati al suono di una sirena [07:49] e discutevano con arroganza di come spendere i soldi, litigando per la paura [08:08]. Giansanti ricorda solo un carceriere che mostrava pazienza e umanità, promettendo di portarlo in ospedale in caso di aggravamento [08:57]. Il successo del rapimento, seppur parziale, spinge il gruppo di Giuseppucci e Abbatino a consolidare la propria unione e a cercare nuove opportunità [09:37 Vuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist: https://youtube.com/playlist?list=PLjklKhxhc2tn8heWR4fcEZTFUV7LPf94o #italiamistero #francogiuseppucci #bandadellamagliana #storia #storiavera #perte www.italiamistero.it: https://Momenti Salienti: 00:42 - Franco Giuseppucci diventa lo stratega e leader della neonata Banda. 01:39 - Il gruppo decide di dedicarsi ai rapimenti, considerati più lucrosi e meno rischiosi. 02:48 - Il racconto del sequestro di Roberto Giansanti a Montesacro il 17 maggio 1977. 03:14 - Il banale errore che porta al sequestro della persona sbagliata. 04:38 - Il nome dell'investigatore Elio Cioppa e la sua connessione con le liste della Loggia P2. 05:48 - La liberazione di Giansanti dopo 52 giorni di prigionia e il pagamento di 350 milioni di riscatto. 07:49 - La testimonianza di Giansanti sulla paura e l'inesperienza dei suoi carcerieri. 08:57 - Il ricordo dell'unico carceriere che mostrò umanità e pazienza.www.italiamistero.it/ www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/