
29 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Mercoledì 29 Gennaio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 4,1-20 In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era a terra lungo la riva. Insegnava loro molte cose con parabole e diceva loro nel suo insegnamento: «Ascoltate. Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; e subito germogliò perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde tra i rovi, e i rovi crebbero, la soffocarono e non diede frutto. Altre parti caddero sul terreno buono e diedero frutto: spuntarono, crebbero e resero il trenta, il sessanta, il cento per uno». E diceva: «Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!». Quando poi furono da soli, quelli che erano intorno a lui insieme ai Dodici lo interrogavano sulle parabole. Ed egli diceva loro: «A voi è stato dato il mistero del regno di Dio; per quelli che sono fuori invece tutto avviene in parabole, affinché guardino, sì, ma non vedano, ascoltino, sì, ma non comprendano, perché non si convertano e venga loro perdonato». E disse loro: «Non capite questa parabola, e come potrete comprendere tutte le parabole? Il seminatore semina la Parola. Quelli lungo la strada sono coloro nei quali viene seminata la Parola, ma, quando l’ascoltano, subito viene Satana e porta via la Parola seminata in loro. Quelli seminati sul terreno sassoso sono coloro che, quando ascoltano la Parola, subito l’accolgono con gioia, ma non hanno radice in se stessi, sono incostanti e quindi, al sopraggiungere di qualche tribolazione o persecuzione a causa della Parola, subito vengono meno. Altri sono quelli seminati tra i rovi: questi sono coloro che hanno ascoltato la Parola, ma sopraggiungono le preoccupazioni del mondo e la seduzione della ricchezza e tutte le altre passioni, soffocano la Parola e questa rimane senza frutto. Altri ancora sono quelli seminati sul terreno buono: sono coloro che ascoltano la Parola, l’accolgono e portano frutto: il trenta, il sessanta, il cento per uno». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù racconta la parabola del seminatore, invitandoci a riflettere su come accogliamo la Parola di Dio nel nostro cuore. Il seme del Vangelo è pieno di vita e potenza, ma per crescere ha bisogno di trovare un terreno adatto. Spesso, però, qualcosa dentro di noi lo ostacola, impedendogli di portare frutto. A volte siamo distratti, troppo presi dalle nostre occupazioni o dai tanti stimoli che ci circondano. Pensiamo a quando ascoltiamo il Vangelo durante la Messa o leggiamo un versetto che ci colpisce, ma subito dopo ci perdiamo nei pensieri o nelle preoccupazioni della giornata. Per permettere al Vangelo di crescere, dobbiamo prenderci del tempo per stare con la Parola, anche solo qualche minuto in silenzio, lasciandola entrare nel cuore. Altre volte accogliamo la Parola con entusiasmo, ma non lasciamo che metta radici profonde. Basta una difficoltà, un momento di stanchezza o una critica, e subito ci scoraggiamo. È come quando ci proponiamo di pregare di più o di vivere meglio la nostra fede, ma poi, al primo ostacolo, ci fermiamo. Ci sono poi momenti in cui le spine soffocano il seme. Le spine sono le preoccupazioni, il desiderio di cose materiali, l’ansia di raggiungere i nostri obiettivi. Spesso dedichiamo tanto tempo a queste cose, dimenticandoci che il nostro cuore ha bisogno di qualcosa di più. Ma Gesù ci mostra anche che c’è un terreno buono, un cuore aperto e disponibile ad accogliere il seme. Quando ascoltiamo il Vangelo con attenzione e cerchiamo di metterlo in pratica, anche nei piccoli gesti di ogni giorno, la Parola inizia a crescere e a portare frutto. Non servono grandi cose: un sorriso, una parola di conforto, un momento di ascolto sincero possono essere i segni di un cuore che lascia spazio al Vangelo. Con l’aiuto del Signore possiamo rendere il nostro cuore un terreno buono, capace di accogliere e far crescere la Parola, portando frutti di pace, amore e gioia nella nostra vita e in quella degli altri. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com