
Com’era crescere negli anni ’70? Teresa Mannino lo racconta con ironia e verità disarmante
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Benvenuti in “Ironia Scomposta”, il format che smonta la comicità pezzo per pezzo per scoprire cosa ci racconta davvero. 🎙️ In questo spezzone irresistibile tratto da “Sono nata il ventitré”, Teresa Mannino ci riporta a un’epoca che oggi sembra lontanissima: l’infanzia negli anni Settanta. Con il suo stile ironico e pungente, la comica siciliana ci fa ridere, ma anche riflettere su un cambiamento generazionale che ha ribaltato completamente il rapporto tra adulti e bambini. Dalle sberle "educative" ai viaggi in macchina senza seggiolino, dalla noia come attività quotidiana ai cartoni con orfani e drammi, tutto era più spartano, più spontaneo — e forse, paradossalmente, più formativo. Nel confronto con i bambini di oggi, super-impegnati tra cinese e pattinaggio, dotati di frigo gigante e agende più fitte di quelle dei ministri, Teresa sottolinea come l’infanzia sia diventata un progetto supervisionato, più che un’avventura da vivere. 💡 E poi arriva il colpo finale: la foto della prima comunione fatta un mese dopo, col costume sotto il vestito e il maiale Bastiano trasformato in ragù. Un simbolo perfetto di un’epoca in cui la memoria si costruiva più con gli aneddoti che con le gallery Instagram. 🧠 IRONIA SCOMPOSTA – COSA CI RACCONTA DAVVERO? Questo sketch va ben oltre la nostalgia. 📌 Smonta la narrazione idealizzata dell’infanzia di oggi, per mostrarci quanto quella libertà un po’ incosciente degli anni ’70 avesse valore. 📌 Denuncia l’iper-controllo e la fretta moderna, anche nel modo in cui i bambini vivono (o non vivono) il tempo. 📌 E ci ricorda che crescere non è solo imparare mille cose, ma anche imparare a stare fermi, ad annoiarsi, a scoprire la vita con lentezza e ironia. 💬 Se anche tu ti sei ritrovato in queste parole, raccontacelo nei commenti. 📢 Condividi il video con chi ha vissuto quegli anni (o con chi non ci crede che esistevano davvero!). ❤️ Metti “Mi piace” se anche tu pensi che ridere sia un modo serio per pensare. ℹ️ FONTE ORIGINALE: Clip tratta dallo sketch di Teresa Mannino – “Sono nata il ventitré” Trasmissione originale: NOVE / Discovery ⚖️ Disclaimer legale: Questo video contiene brevi estratti di opere protette da copyright, utilizzati esclusivamente a scopo di commento, critica e analisi, in conformità con le disposizioni previste dal fair use (17 U.S. Code § 107) e dalle eccezioni al diritto d’autore previste dalla normativa italiana (art. 70 Legge 633/1941). Tutti i diritti sui contenuti originali appartengono ai rispettivi detentori. Questo contenuto non intende violare i diritti di copyright, ma rappresenta un’opera trasformativa a fini educativi e informativi. Per qualsiasi segnalazione, contattare: giacomocascio@risoluto.it