
10 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno martedì 10 settembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 6,12-19 In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore. Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù passa la notte in preghiera, sceglie i suoi apostoli e poi scende per guarire e insegnare alla folla. È un passaggio che ci dice molto su come affrontare le nostre giornate e le nostre scelte. Pensiamo un attimo: quante volte ci troviamo a prendere decisioni importanti senza prenderci il tempo di riflettere veramente? O ci buttiamo nel lavoro e nelle attività quotidiane senza un momento di pausa? Gesù ci mostra un ritmo diverso: preghiera, decisione, azione. Prima di tutto, si ritira per pregare. È lì che troviamo la chiarezza per le nostre decisioni. Dopo la preghiera, Gesù sceglie i suoi apostoli. Non sceglie i più qualificati o i più ovvi, ma quelli che il suo cuore, dopo la preghiera, gli indica. Quante volte, invece, prendiamo decisioni basate solo su criteri esterni o su ciò che gli altri si aspettano da noi? Infine, Gesù scende e si mette al servizio della folla, guarendo e insegnando. È il momento dell'azione, che viene dopo la riflessione e la decisione. Questo ritmo - preghiera, decisione, azione - potrebbe diventare la nostra tabella di marcia. Come quando ci prendiamo qualche minuto al mattino per ascoltare il Vangelo. E poi affrontiamo tutta la giornata con le scelte e gli impegni che saltano fuori. Cerchiamo allora di cominciare ogni giorno con quel momento di preghiera che ci permette di affrontare le sfide quotidiane con più saggezza e serenità. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano