
Nuove terapie dei tumori e non solo: ossigeno ozono terapia con Prof. Tirelli 16.12.2022
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
L’Ossigeno-ozono terapia è una cura efficace e senza effetti collaterali. Ne parla per la rubrica ‘Nuove terapie nei tumori e non solo’ il prof. Umberto Tirelli, oncologo, storica figura dell'Istituto Nazionale Tumori di Aviano, oggi direttore scientifico e sanitario del Tirelli medical group , con sedi a Pordenone e Milano. Con l’Ossigeno-ozono terapia si trattano patologie che vanno dalla CFS alla Fibromialgia, dalla Sensibilità chimica multipla ai tumori, dalle artrosi alle ernie discali, fino alla medicina estetica . Si è dimostrata l’arma più efficace nel trattamento della sindrome da fatica cronica con il 70% di risposte cliniche ottenute, sia con grande autoemotrasfusione o con insufflazione rettale e piccola autoemotrasfusione combinate, oltre che con infiltrazioni locali di ozono. Risultati altrettanto buoni si sono verificati anche nella Fibromialgia. Anche nei tumori l’Ossigeno-Ozonoterapia, si è dimostrata molto efficace nella terapia palliativa in pazienti oncologici che erano già oltre i limiti dei trattamenti medici convenzionali e come trattamento dei sintomi (in particolare stanchezza) che si verificano nei pazienti in ormonoterapia, chemioterapia e radioterapia. Inoltre l’Ossigeno-Ozonoterapia viene impiegata con infiltrazione locale nel trattamento delle ernie discali, delle artrosi, delle insufficienze venose periferiche e nella cellulite.L’Ossigeno-Ozonoterapia è anche un valido aiuto per lo sportivo, in quanto terapia avente effetti energetici, antinfiammatori e antidolorifici.