PodcastPage.fm Logo
2 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
01/12/2024

2 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

71K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
952
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 2 dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 8,5-11 In quel tempo, entrato Gesù in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava e diceva: «Signore, il mio servo è in casa, a letto, paralizzato e soffre terribilmente». Gli disse: «Verrò e lo guarirò». Ma il centurione rispose: «Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito. Pur essendo anch’io un subalterno, ho dei soldati sotto di me e dico a uno: “Va’!”, ed egli va; e a un altro: “Vieni!”, ed egli viene; e al mio servo: “Fa’ questo!”, ed egli lo fa». Ascoltandolo, Gesù si meravigliò e disse a quelli che lo seguivano: «In verità io vi dico, in Israele non ho trovato nessuno con una fede così grande! Ora io vi dico che molti verranno dall’oriente e dall’occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli». Parola del Signore Lode a te o Cristo Il centurione che chiede a Gesù di guarire il suo servo ci offre un potente esempio di fede e docilità. Spesso noi, al contrario, facciamo fatica ad affidarci completamente agli insegnamenti di Gesù. Tendiamo a voler controllare ogni aspetto della nostra vita, a fare affidamento solo sulle nostre forze e capacità, sui nostri ragionamenti e sui nostri calcoli. Ci convinciamo di poter risolvere tutto da soli, senza bisogno di aiuto. In questo modo, però, ci chiudiamo alla grazia di Dio e alla sua azione nella nostra esistenza. Il centurione invece riconosce umilmente la sua inadeguatezza di fronte a Gesù. Non pretende nulla, ma si affida totalmente alla sua parola, credendo che basti una sola parola di Gesù per guarire il servo. Questa fede semplice e potente colpisce e stupisce lo stesso Gesù. Per fidarci di più di Gesù, dovremmo innanzitutto riconoscere i nostri limiti e la nostra fragilità. Accettare di non poter controllare tutto, ma di aver bisogno dell'aiuto di Dio. Dovremmo poi coltivare un atteggiamento di umiltà e apertura, pronti ad accogliere la parola di Gesù anche quando ci sembra difficile o contraria alle nostre idee. Infine, potremmo esercitarci ad affidargli concretamente le nostre preoccupazioni e i nostri problemi nella preghiera, credendo che la sua parola ha il potere di trasformare la nostra vita, proprio come ha guarito il servo del centurione. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano