
PARLAMENTO EUROPEO tra corruzione, abuso d’ufficio e molestie sessuali
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Ciao a tutti, oggi voglio condividere alcune riflessioni su uno scenario che spesso pensiamo riguardare solo l’Italia ma che, in realtà, coinvolge anche il Parlamento Europeo. Nel recente articolo che troverete nella descrizione, si fa chiarezza su una realtà meno idealizzata di quanto si potrebbe pensare. Quando pensiamo all’Europa, spesso immaginiamo figure di alto profilo morale (almeno più della media italiana), ma la realtà è differente. Circa un quarto dei parlamentari europei ha avuto o ha attualmente problemi giudiziari più o meno gravi. Questo ci porta a riflettere sul fatto che le questioni legate a corruzione, clientelismo, nepotismo e altre violazioni non sono esclusive dell’Italia ma sono diffuse anche a livello europeo. Uno dei casi noti riguarda il problema dello scandalo Qatar, che è stato discusso ma è rimasto sospeso dopo l’attenzione mediatica. Tuttavia, ci sono varie violazioni che vanno da corruzione a nepotismo, che fanno somigliare la situazione più a un ritratto dell’Italia che non a un’Europa ideale. Interessante notare che circa 108 deputati sono indagati per truffe, mentre ben 37 casi riguardano molestie sessuali, e in alcuni di questi casi, una singola persona è coinvolta in più di un episodio. Un punto di riflessione interessante è la questione dell’efficacia delle indagini. Molte di queste non arrivano mai a un processo o a una condanna finale, lasciando molte questioni in sospeso. Questo solleva la domanda su quanto siano realmente efficaci le indagini e se sia necessario rivedere i processi giudiziari. In conclusione, questa analisi ci invita a considerare che non siamo soli nella nostra sfida contro comportamenti scorretti. Dovremmo cercare di evidenziare anche gli aspetti positivi del nostro paese, senza concentrarci solo sui punti critici. Rimanete aggiornati su questo canale personale, dove condivido le mie riflessioni e informazioni di attualità. Grazie per essere arrivati fin qui, e se il contenuto ti è piaciuto, non dimenticare di lasciare un mi piace e attivare le notifiche. Ci vediamo al prossimo video. Un saluto Danilo Fonte 👉 https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/02/02/euro-parlamento-il-23-dei-politici-ha-guai-con-la-legge/7430793/ ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Accedi in anteprima ai video e sostieni il Canale 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/join ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Ascolta il Podcast degli episodi 👉 https://music.youtube.com/playlist?list=PLk1bYHuYuquTtHn95jPcQUZPZOHj3_gah&si=NwVudEvi9PD7_7Os ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Telegram https://t.me/DaniloTorresiChannel Instagram https://www.instagram.com/danilo.torresi/ Whatsapp👉https://whatsapp.com/channel/0029VaF441V2phHMxYtsQq3b