
Episodio 31, l'Impero degli Unni (376-441)
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Source: https://www.podbean.com/eau/pb-rae3u-bdc464 Come forse avrete capito uno degli obiettivi del mio progetto è di descrivere la storia dal punto di vista di tutti i suoi attori, non solo da quello dei Romani o, in futuro, degli italiani. Credo sia difficile per tutti noi di immedesimarsi nell’altro, ma è uno sforzo indispensabile se vogliamo davvero capire la storia e non solo narrarla da un punto di vista deformato. In questo episodio cercheremo di donare una dimensione tridimensionale al grande spauracchio dei Romani, gli Unni. Faremo un passo indietro e torneremo fino a circa l’episodio 14, quando descrissi il barbaricum dominato dai Germani. Alla fine di quell’episodio parlai della grande tragedia che si abbatté sui Goti, ovvero l’invasione degli Unni del 370-376. Riprenderemo più o meno da quel punto per narrare cosa accadde al mondo d’oltre Danubio nei settanta anni seguenti, fino a giungere al 441 e alla prima importante guerra tra Unni e Romani. Principali fonti antiche: Olimpiodoro Prisco di Panum Giordane