
21 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 21 ottobre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 12,13-21 In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio». Parola del Signore Lode a te o Cristo Immaginate di essere a una festa meravigliosa. C'è musica, cibo delizioso, amici che ridono e condividono storie. Ma invece di partecipare alla festa e godervi il momento, passate tutto il tempo a pensare a come portare via più cibo possibile per, o a come organizzare una festa ancora più grande in futuro. Questa è la cupidigia. Forse capita anche a noi. Sempre proiettati verso il domani, sempre preoccupati di accumulare di più, sempre alla ricerca del "prossimo traguardo". E nel frattempo, la vita ci scorre davanti senza che ce ne accorgiamo. La cupidigia, questo desiderio insaziabile di avere sempre di più, è come un ladro silenzioso. Ci ruba la gioia del presente, la capacità di apprezzare ciò che abbiamo qui e ora. Ci fa dimenticare che la vita non è fatta solo di possedimenti materiali, ma di momenti, relazioni, esperienze. Gesù ci invita a una prospettiva diversa. Ci ricorda che la vita è più del cibo, il corpo più del vestito. Ci esorta a essere "ricchi davanti a Dio", cioè ricchi di ciò che veramente conta: amore, compassione, generosità. Provate a fermarvi un momento. Guardate intorno a voi. Cosa vedete? Forse un raggio di sole che filtra dalla finestra, il sorriso di una persona cara, un fiore che sboccia nel vostro giardino. Questi sono i veri tesori della vita, quelli che nessun granaio può contenere. La sfida che Gesù ci lancia è quella di vivere pienamente il presente, di apprezzare ciò che abbiamo invece di bramare sempre di più. Oggi, prendiamoci un momento per essere grati per ciò che abbiamo. Condividiamo qualcosa con gli altri invece di tenerlo per noi. Viviamo questo giorno come se fosse un dono prezioso, perché lo è. Oggi è un giorno prezioso che Dio ti sta donando. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano