
Diplomarsi alla SCALA di MILANO a 19 anni ft. Federica Bona @theveganballerina
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Ho iniziato a studiare danza classica a 4 anni siccome mia mamma voleva che facessi sport e che incontrassi nuove amiche anche al di fuori della scuola. Mio padre, istruttore di tennis, quando ero piccola ha sempre provato a farmi appassionare al suo sport, ma dopo ogni tiro con la racchetta facevo una piroetta, quindi ha subito capito che dentro di me ci fosse un istinto innato verso la danza. Nonostante questo, da bambina il mio fisico era lontano dall’essere perfettamente adatto alla danza, e per di più ero molto molto brava a studiare: quando mi chiedevano cosa volessi fare da grande rispondevo sempre la veterinaria, e fino ai 15 anni fare la ballerina di professione era lontano dai miei pensieri. Mi piaceva tanto andare a lezione di danza e mi divertivo con le mie compagne, amavo andare a teatro a fare i saggi, ma era ancora per me solo una grande passione fine a se stessa. Crescendo però il mio fisico è cambiato radicalmente, e col passare degli anni diventava sempre più longilineo e flessuoso. Iniziai quindi a partecipare ai primi concorsi e a vincere le prime borse di studio: nel 2014, a 15 anni, feci la mia prima variazione e vinsi l'accesso alla summer school della Royal Ballet, e nello stesso anno fui invitata per una settimana all'Hamburg ballet school e poi superai anche l'audizione per questa accademia. Contestualmente provai anche alla Scala di Milano e mi presero: decisi quest'ultima e non la scuola tedesca perché ero decisa a proseguire contestualmente il mio percorso scolastico al liceo classico ed in Italia sarebbe stato molto semplice. Dai 16 ai 19 anni frequentai l'accademia scaligera e proseguii i miei studi da privatista, affrontando alla fine di ogni anno gli esami di passaggio che furono parecchio difficili. L'unico liceo che la scala proponeva era il linguistico serale, ma io decisi comunque di continuare per la mia strada. É stato impegnativo, ma alla fine nel 2019 mi sono diplomata sia a scuola che in accademia. Durante l'anno del diploma feci delle audizioni, ma a causa di una frattura da stress, le audizioni andarono male. Tornai quindi a Palermo e iniziai a prepararmi seriamente con la mia vecchia insegnante: feci gyrotonic, palestra e cercai in tutti i modi di rinforzarmi e di migliorare. Contestualmente iniziai a studiare per i test d'accesso all'università, per avere un futuro ad ogni modo assicurato. Ad ottobre dell'anno scorso entrai in graduatoria al Teatro San Carlo di Napoli e lì lavorai per due produzioni di Lago dei cigni, ma il mio sogno restava quello di entrare in una compagnia internazionale all'estero, quindi inviai video e curriculum al teatro nazionale di Praga. Superai anche lì l'audizione ottenendo un contratto annuale che da qualche settimana mi è stato rinnovato anche per la prossima stagione. #ballerina #ballet #leaballerina Video dedicato all'alimentazione: https://youtu.be/8U5SSh1r5lU -------------- Il mio NUOVO Corso di Danza ✨: https://bit.ly/corsoLeaBallerina Instagram: https://bit.ly/leaballerinainstagram Danza sul Podcast 🎵: https://bit.ly/DanzaSulPodcast -------------- Lea