
Strage di Erba, processo di revisione - parte 1. Udienza 1 marzo: parla l'avv. gen. Domenico Chiaro
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Il primo marzo si è celebrata alla Corte d’Appello di Brescia la prima udienza del processo di revisione a carico di Olindo Romano e Rosa Bazzi, all’ergastolo per la strage di Erba dell’11 dicembre 2006. In questa udienza hanno parlato il Procuratore Generale Guido Rispoli e l’avvocato generale dello Stato Domenico Chiaro, che hanno chiesto di dichiarare inammissibile la revisione. Successivamente hanno parlato le parti civili delle famiglie Frigerio, Castagna e di Azouz Marzouk. *** IN QUESTO VIDEO: Il processo si apre con le dichiarazioni dell’avvocato generale dello Stato Domenico Chiaro che attacca il gran can can mediatico prima della richiesta di revisione. E chiede di far rientrare tutto sugli atti e non sui giornali. Come avrete modo di vedere, sarà proprio lui a citare fatti che non sono negli atti, ma solo in tv e sui giornali: ovvero che Mario Frigerio avrebbe pronunciato il nome di Olindo 2 o 3 volte il 15 dicembre 2006, mentre stava descrivendo una persona olivastra e mai vista prima. L’avvocato generale dello Stato contesta l’ammissione di tutte le prove. Per approfondire le leggende metropolitane e gli errori in cui incappa il magistrato, vi rimandiamo al precedente video sull’udienza: https://www.youtube.com/watch?v=w2TEOnrf2ro In questa prima parte l’avvocato generale dello Stato dirà pure che le nuove intercettazioni di Mario Frigerio nulla dicono di nuovo dal punto di vista probatorio. Non ne cita però nemmeno una. Ve le facciamo allora ascoltare noi, dato che le scoprimmo nel 2010 e nel 2011: si tratta degli audio del testimone successivi all’asserito riconoscimento di Olindo del 20 dicembre con il comandante dei carabinieri di Erba Luciano Gallorini, in cui Mario Frigerio non ricordava assolutamente nulla del suo aggressore. Audio che potrebbero dunque smentire le dichiarazioni in aula del testimone, il quale ebbe a dichiarare nel processo di Como che fu proprio con l’incontro con Gallorini che si liberò di un peso, dicendo a tutti che l’assassino era Olindo. Li abbiamo pubblicati, in modo che possiate rendervi conto della situazione, qui: https://www.youtube.com/watch?v=w-yPRaiDyrk *** INFO SU QUESTO PODCAST: Il podcast IL GRANDE ABBAGLIO prende il nome dall’omonimo libro che pubblicammo nel 2008, in cui si sosteneva l’innocenza di Olindo Romano e Rosa Bazzi. Il volume fu travolto dalle polemiche e venne attaccato direttamente in aula dal pubblico ministero di Como Massimo Astori. Dopo aver raccontato per anni alla trasmissione Le Iene le nostre scoperte, abbiamo deciso di svelare qui i documenti e gli atti mai entrati a processo. Gli autori: Edoardo Montolli Felice Manti *** È uscito il nuovo libro di Felice Manti e Edoardo Montolli: OLINDO E ROSA – IL PIÙ ATROCE ERRORE GIUDIZIARIO NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA Prefazione di Cuno Tarfusser su Amazon, qui: https://amzn.to/498S1Io L'EPUB DI OLINDO E ROSA SI TROVA SU TUTTI GLI ALTRI STORE ONLINE *** IL LIBRO IL GRANDE ABBAGLIO – VERSIONE AGGIORNATA: https://amzn.to/3YvlXs3 L’EBOOK PER KINDLE: https://amzn.to/3SX84lc L’EPUB DE IL GRANDE ABBAGLIO SI TROVA SU TUTTI GLI ALTRI STORE ONLINE