PodcastPage.fm Logo
28 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
27/01/2025

28 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

75K
Visualizzazioni
12K
Mi piace
1K
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Martedì 28 Gennaio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 3,31-35 In quel tempo, giunsero la madre di Gesù e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: «Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle stanno fuori e ti cercano». Ma egli rispose loro: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù ci offre una visione rivoluzionaria della famiglia: "Chi fa la volontà di Dio, costui è per me fratello, sorella e madre". Con queste parole, Gesù allarga i confini dell’appartenenza. Non è il legame di sangue che ci rende parte della sua famiglia, ma il nostro impegno a vivere secondo la volontà del Padre, costruendo rapporti di amore e fraternità. Cosa significa, in pratica, essere fratelli e sorelle di Gesù? Significa vivere ogni giorno con uno spirito di apertura verso gli altri, riconoscendo in ciascuno un fratello o una sorella, a prescindere dalle differenze di lingua, cultura o religione. È un invito a superare l’egoismo e il pregiudizio, scegliendo di costruire ponti di comprensione e solidarietà. Un esempio pratico di questo può essere trovato nel nostro atteggiamento verso chi è in difficoltà. Se vediamo una persona emarginata, un povero o qualcuno che soffre, possiamo scegliere di ignorarlo, oppure possiamo riconoscere in lui un fratello o una sorella e offrirgli il nostro aiuto. Un semplice gesto – un sorriso, una parola di conforto, una mano tesa – può essere un segno concreto di fraternità. Essere fratelli e sorelle di Gesù significa anche promuovere la pace nelle nostre relazioni. Quando sorge un conflitto, possiamo scegliere di essere strumenti di riconciliazione, rinunciando al rancore e cercando il dialogo. La vera fraternità si costruisce ogni volta che scegliamo l’amore invece dell’odio, il perdono invece della vendetta, la comprensione invece del giudizio. Gesù ci chiama a essere una famiglia universale, unita dall’amore di Dio. Iniziamo dalle piccole cose: perdoniamo un’offesa, ascoltiamo chi ha bisogno di essere compreso, cerchiamo il bene degli altri come faremmo per un fratello o una sorella. Chiediamo al Signore di darci un cuore aperto e generoso, capace di vedere in ogni persona un membro della nostra famiglia spirituale. E allora diamoci da fare per costruire rapporti di vera fratellanza nell’umanità, vivendo come fratelli e sorelle di Gesù. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano