
Enrico Brignano e la puntura della paura: “Lisa la Secca” e l’incubo dell’infanzia
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Benvenuti in Ironia Scomposta, il format che smonta la comicità pezzo dopo pezzo, per rivelarne la forza narrativa e il significato profondo. In questo esilarante spezzone, Enrico Brignano ci porta nel cuore dei suoi ricordi d’infanzia, tra febbri altissime, genitori incapaci e l’arrivo inesorabile dell’infermiera più spaventosa di sempre: Lisa la Secca. Una donna che più che curare, terrorizzava. Ma dietro il racconto grottesco si nasconde molto di più: la fragilità dei bambini, le paure mal gestite dagli adulti e quella tipica commistione tutta italiana tra comicità e trauma domestico. Tra gag irresistibili, dialetti, descrizioni surreali e satira sociale, Brignano dipinge un mondo che – tra una risata e l’altra – ci ricorda quanto fosse dura (e comica) crescere in certi contesti familiari. 🎭 Fonte originale: Spezzone tratto dallo spettacolo di Enrico Brignano 🎬 Diritti riservati ai legittimi detentori ⚖️ Disclaimer legale: Questo video contiene brevi estratti di opere protette da copyright, utilizzati esclusivamente a scopo di commento, critica e analisi, in conformità con il fair use (17 U.S. Code § 107) e con l’art. 70 della Legge Italiana sul diritto d’autore (L. 633/1941). Tutti i diritti sui contenuti originali appartengono ai rispettivi detentori. Questo contenuto rappresenta un’opera trasformativa a fini educativi, informativi e divulgativi.