
La BELLE EPOQUE (1890-1914)
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Proteggiti con NordVPN! Abbonati su https://nordvpn.com/lastoriasultubo. Il tutto con l’ottima politica di soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni. Tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 cominciarono a delinearsi, nell'Europa occidentale e negli Stati Uniti, i caratteri della moderna "società di massa". La maggioranza della popolazione vive nei centri urbani ed è inserita nel circolo dell'economia di mercato. Gli anni tra il 1896 e il 1913 sono anni di grande espansione economica, con un aumento del reddito pro capite e un ampliamento della scolarizzazione. La società si sta allargando e sempre più cittadini vengono coinvolti nella vita politica. Ma è un errore pensare alla società di massa come ad un ambiente totalmente democratico. Alla fine dell’800 le donne sono escluse dappertutto dall’elettorato attivo e passivo; in alcuni paesi persino l’educazione universitaria e alcune professioni sono vietate al gentil sesso. Il socialismo e la chiesa sono solo alcuni dei protagonisti di quest’epoca, un’epoca che, nonostante i suoi limiti, in fin dei conti molti avrebbero definito con una sola parola: “bella”. Con l’uscita del cancelliere Otto Von Bismarck dalla scena politica europea nel 1890, la Germania entra in una nuova fase politica, guidata dall’imperatore del Reich, Guglielmo II. Si deve a lui il brusco cambio di politica tedesca interna e estera, è stato avviato un nuovo corso per la Germania, un Neue Kurs: l’Europa è destinata a seguirlo, che lo voglia o no. Guglielmo II non è interessato ad una debole democrazia, le simpatie liberali spariscono rapidamente: le soluzioni autoritarie e personali dominano la nuova politica del Reich. Nei dieci anni che precedono il 1914, i due blocchi di potenze europee iniziano un processo di attrito inesorabile, mentre tutto attorno inizia a cambiare: l’Europa non è più sola sul teatro mondiale. Nelle americhe gli Stati Uniti emergono per sfidare l’egemonia europea. L’ex colonia punta a cacciare le potenze europee dal continente, per questo inizia ad aiutare i rivoltosi cubani contro gli spagnoli. L’apoteosi arriverà nel 1914 quando viene ufficialmente aperto il canale di Panama: oceano Pacifico e Atlantico si uniscono per la prima volta. Ma ormai è tardi, nessuno è interessato a questa vittoria di ingegneria, il mondo sta scendendo in guerra. ► Instagram(@lastoriasultubo): https://www.instagram.com/lastoriasul… ► TikTok (@lastoriasultubo): https://vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/ ► Facebook: https://www.facebook.com/LaStoriaSulTubo ================================== 00:00 - Introduzione alla Società di Massa 01:02 - Economia di Mercato e Autoconsumo 01:41 - Crescita Economica Europea (1896-1913) 02:38 - Fordismo e Taylorismo 03:41 - Colletti Bianchi e Colletti Blu 04:28 - Scolarizzazione delle Masse 05:13 - Giornali e Telefoni 05:51 - La Leva Militare e i Nuovi Eserciti 06:49 - Il Suffragio Universale Maschile 08:15 - I Partiti di Massa e i Sindacati 09:26 - La Questione Femminile 11:52 - Le Lotte Sindacali 12:48 - Le Nuove Tasse 13:25 - La diffusione del Socialismo in Europa 15:10 - La Seconda Internazionale 16:25 - Il Marxismo di Engels 16:50 - Il Socialismo di Bernstein 17:48 - Il Socialismo di Lenin 18:40 - Sindacalismo Rivoluzionario e le Teorie di Georges Sorel 20:45 - Leone XIII e la Rerum Novarum 22:03 - La Democrazia Cristiana e il Modernismo 22:55 - Pio X e la fine delle riforme 23:21 - Concetto di Belle Epoque 24:02 - La situazione in Germania 25:10 - L'Entente Cordiale 25:52 - Triplice Alleanza vs Triplice Intesa 26:28 - La situazione in Francia 28:40 - La situazione in Gran Bretagna 31:18 - Inizia la corsa agli armamenti 31:34 - La Germania di Guglielmo II 32:42 - La Weltpolitik 34:00 - L'Impero Asburgico di Francesco Giuseppe 35:47 - L'Impero Russo di Alessandro III e Nicola II 37:28 - La Guerra Russo-Giapponese e la Rivoluzione del 1905 38:34 - Nasce la Duma e il ministero Stolypin 40:49 - Le Crisi Marocchine 41:58 - La Crisi dell'Impero Ottomano: i Giovani Turchi 42:46 - L'Instabilità Balcanica: annessione della Bosnia 43:46 - La Prima Guerra Balcanica 44:11 - La Seconda Guerra Balcanica 45:05 - La Guerra Russo-Giapponese 46:25 - La Situazione in Cina 46:53 - La Rivolta dei Boxer e Sun Yat Sen 47:36 - La Fine del Celeste Impero 48:29 - L'Ascesa degli USA: la Guerra Ispano-Americana ================================== #belleEpoque #primaGUERRAMONDIALE #LaStoriaSulTubo Una produzione Specter Film Collective www.specterfilmcollective.com STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi FOTOGRAFIA: Alessandro Panzeri SCENOGRAFIA: Andrea Cedraro AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti MONTAGGIO: Francesco Furesi MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi COPERTINA: Edoardo Conti SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani PRODUZIONE: Caterina Scalfi SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera