
15 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Sabato 15 Febbraio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 8,1-10 In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: «Sento compassione per la folla; ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle loro case, verranno meno lungo il cammino, e alcuni di loro sono venuti da lontano». Gli risposero i suoi discepoli: «Come riuscire a sfamarli di pane qui, in un deserto?». Domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette». Ordinò alla folla di sedersi per terra. Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. Avevano anche pochi pesciolini; recitò la benedizione su di essi e fece distribuire anche quelli. Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati: sette sporte. Erano circa quattromila. E li congedò. Poi salì sulla barca con i suoi discepoli e subito andò dalle parti di Dalmanutà. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù si trova davanti a una grande folla affamata, una folla che lo ha seguito per giorni senza preoccuparsi di avere abbastanza cibo. La loro fame non era solo fisica, ma soprattutto spirituale: cercavano in Gesù la parola di vita eterna. Eppure, Gesù non ignora il loro bisogno materiale. Condivide il poco che ha – sette pani e pochi pesci – e compie un miracolo che sfama tutti. Questa scena ci parla con forza anche oggi. Viviamo in un’epoca in cui, paradossalmente, c'è abbondanza di pane, ma spesso viene buttato via. Sprechiamo il cibo mentre molti soffrono la fame, ma ancora più profonda è la fame spirituale che dilaga. Le persone cercano senso, pace, amore, ma spesso trovano solo vuoto e superficialità. Questa è la vera indigenza del nostro tempo, una povertà che miete vittime silenziose: vite spezzate dalla disperazione, cuori aridi perché lontani da Dio. Gesù ci insegna a condividere ciò che abbiamo, anche se ci sembra poco. Non dobbiamo aspettare di avere grandi risorse: il poco, messo nelle mani del Signore, diventa abbondanza. Non si tratta solo di condividere il pane fisico, ma soprattutto di offrire il "pane della vita", Gesù stesso, con la nostra testimonianza, la nostra preghiera, il nostro amore. Oggi più che mai, siamo chiamati a non sprecare. Non solo il cibo, ma anche il dono della nostra fede, della nostra speranza. È tempo di uscire dalle nostre sicurezze e donare ciò che abbiamo, perché è nel dare che troviamo il vero senso della nostra vita. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano