PodcastPage.fm Logo
Facebook a pagamento? È un'occasione per cancellare i Buongiornissimi
Pubblicato il
08/05/2024

Facebook a pagamento? È un'occasione per cancellare i Buongiornissimi

15
Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
4m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Recentemente, Meta ha introdotto un'importante novità per gli utenti europei di Facebook e Instagram: un banner che offre l'opzione di un abbonamento a pagamento per eliminare la pubblicità personalizzata. Ma cosa succede se scegli di non pagare? La risposta è semplice: nulla cambia, e l'esperienza degli utenti rimarrà la stessa di prima. Curiosamente, alcuni utenti meno informati hanno iniziato a copiare e incollare messaggi che pretendono di 'esentarsi' dall'uso di Facebook. Questo episodio solleva una domanda intrigante: potrebbero le versioni a pagamento dei social media diventare un mezzo per ridurre la presenza di post come i famosi 'Buongiornissimi' sui nostri feed?     Metti SEGUI a “Il Caffettino” su Spotify e attiva la CAMPANELLA :) Leggi “La fine dei social”: https://amzn.to/3QnKcaW Accedi alla community: https://t.me/mariomoronicanale Contattami: mario@mariomoroni.it Buon Caffettino! See omnystudio.com/listener (https://omnystudio.com/listener) for privacy information.