
Laboratorio Salute: intestino veloce con Adamski e griglie di cristalli 04.03.2021
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Con noi in studio durante questa puntata di Laboratorio Salute ci sarà Frank Laporte-Adamski, naturopata e fasciapulsologue, ideatore del metodo Adamski ed autore dei libri "La Rivoluzione Alimentare” e “La Dieta Adamski”. Il metodo Adamski è una vera e propria educazione alimentare, lontana da diete o altre tecniche orientate alla perdita di peso. Si tratta di igiene alimentare come culmine della regolazione del tratto digestivo, associata a delle tecniche manuali originali. La regolazione permetterà in primo luogo di ristabilire un buon transito, eliminare le tossine e impedirà all’organismo di immagazzinarne altre, e permetterà di perdere volume. Il tratto digerente in buono stato assimila, elimina, corregge tutti gli scarti. La differenza essenziale tra la dieta e il metodo Adamski è il concetto veloce-lento e non la quantità di cibo ingerito. Poi conosceremo Diego Giaimi, osteopata, esperto di medicina vibrazionale e tecniche meditative. Attraverso studi di psicogenealogia e di medicina biologica, è riuscito a fondere diversi approcci con l'obiettivo di un'azione sinergica su mente, corpo e spirito. Ha sempre creduto che la salute vada ricercata in un equilibrio del corpo, della mente e dello spirito. Oggi ci parlerà di “Griglie di Cristalli” una nuova metodica vibrazionale che consiste nel disporre un numero variabile di quarzi per ricreare e richiamare l'energia archetipica di alcune figure geometriche e simboli esoterici. La valenza energetica dei quarzi in cristalloterapia e le potenzialità energetiche della numerologia sono note. Ebbene le griglie condensano queste variabili in un unico approccio e ne sfruttano la sinergia con un risultato di eccezionale potenza e con possibilità di azione su molti livelli energetici. Ed infine ci sarà Michela Crivellaro, Spiritual & Emotional Coach specializzata in decodifica biologica e neuroscienze che parlerà di Economia umanistica.