
VIDEO FORMATO ORIZZONTALE O VERTICALE?
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Ciao a tutti, sono qui nel mio Canale personale per condividere alcune riflessioni sulla registrazione dei video, una scelta cruciale che coinvolge il formato: verticale o orizzontale? Recentemente, ho adottato il formato verticale per i miei video. Ma perché questa scelta? Oggi, voglio spiegarti il ragionamento dietro questa decisione e come può influenzare la tua esperienza nella fruizione dei contenuti. Innanzitutto, l’80-90% delle persone fruisce di contenuti video tramite smartphone. I dispositivi mobili sono ormai onnipresenti e il formato verticale si adatta perfettamente ai loro schermi. Questo permette una fruizione più completa e coinvolgente, riducendo distrazioni come i commenti o i suggerimenti di altri video quando guardi a schermo intero. La mia scelta di registrare direttamente in verticale è stata motivata anche dalla tendenza dei social media, TikTok in particolare, che sta vivendo una crescita significativa. Anche se la fruizione è veloce, non possiamo ignorare questa piattaforma, e adattare i nostri contenuti al suo formato può portare a una maggiore visibilità. Ma qual è il vantaggio di questo approccio? In primo luogo, ho semplificato il processo di produzione dei video. Non ho più la necessità di editare e ritagliare i video per renderli adatti al formato verticale. Questo ha reso il flusso di lavoro più fluido e veloce, permettendomi di concentrarmi sulla sostanza del contenuto. Ho integrato questa scelta anche su YouTube, sfruttando la sua flessibilità nelle anteprime. Anche se alcune funzionalità non sono ancora completamente ottimizzate per il formato verticale, la fruizione è notevolmente migliorata. Tuttavia, il dibattito tra formato orizzontale e verticale non è ancora concluso. Alcuni sostengono che, con l’avvento di nuove tecnologie come visori e occhiali, torneremo al formato orizzontale. Ma, al momento, il trend è inequivocabilmente verso il formato verticale. In conclusione, adattarsi alle tendenze del momento può portare benefici in termini di visibilità e coinvolgimento. La mia scelta di registrare in verticale è stata una risposta pratica a questa evoluzione, cercando di mantenere la coerenza del mio stile di comunicazione. Ricorda, la chiave è trovare l’equilibrio giusto per il tuo pubblico e le piattaforme che utilizzi. Grazie per essere arrivato fino a qui, e se hai apprezzato questo video, lascia un like e ci vediamo al prossimo contenuto! Un saluto Danilo ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Accedi in anteprima ai video e sostieni il Canale 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/join ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Ascolta il Podcast degli episodi 👉 https://music.youtube.com/playlist?list=PLk1bYHuYuquTtHn95jPcQUZPZOHj3_gah&si=NwVudEvi9PD7_7Os ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Telegram https://t.me/DaniloTorresiChannel Instagram https://www.instagram.com/danilo.torresi/ Whatsapp👉https://whatsapp.com/channel/0029VaF441V2phHMxYtsQq3b