
Superbonus e Cessione del Credito | Il piano 2024 prende forma
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi alcune riflessioni su un argomento che, almeno per me, non è semplice da spiegare. Ne ho accennato in alcuni dei miei video sul canale del geometra, trattando la situazione che si è venuta a creare negli ultimi anni riguardo ai fondi disponibili per i bonus e le agevolazioni nel settore delle costruzioni. Mentre analizzo le varie notizie e le modifiche normative nel dettaglio, voglio anche allontanarmi un attimo per vedere l’immagine più ampia. La situazione, secondo la mia interpretazione, sta prendendo forma in modo molto coerente e collegato al contesto generale. Nel 2020, con l’introduzione della cessione del credito e dello sconto in fattura, i bonus edilizi hanno preso una direzione diversa, diventando più democratici, accessibili direttamente ai cittadini e alle piccole imprese. Oggi, sembra che stiamo tornando a un modello più tradizionale, dove le agevolazioni vengono gestite dall’alto, con la partecipazione di grandi imprese, ruoli di potere e amministrativi. La cessione del credito, che aveva permesso ai cittadini e alle piccole imprese di gestire direttamente i bonus, è stata demonizzata con la narrativa del “Superbonus” e successivamente cancellata. Questo ha portato a una riduzione delle possibilità di fruizione per coloro che non hanno un reddito elevato, escludendo così molte persone con redditi medi o bassi. Il settore delle costruzioni si sta spostando verso opere pubbliche, con un’enorme quantità di fondi disponibili. Questo coinvolge affidamenti, gare, amministratori e grandi imprese. Tuttavia, il beneficio per il singolo cittadino è spesso limitato, se non del tutto assente. La mia preoccupazione è che, nonostante le speranze di molti per un riordino dei bonus edilizi che dia nuovamente il potere diretto al cittadino attraverso la cessione del credito o lo sconto in fattura, potremmo non tornare alla situazione precedente. La narrativa contro il vecchio sistema sembra averne minato la reputazione. Questo è solo un mio punto di vista e sarei interessato a conoscere la tua opinione. La situazione attuale non sembra promettente per un ritorno a un sistema più equo e accessibile per tutti. Lasciami un commento con le tue idee su come il futuro dei bonus edilizi potrebbe evolversi. Grazie per avermi seguito fin qui! Se il video ti è stato utile o interessante, non dimenticare di lasciare un like, attivare le notifiche e condividere il video. Continua a seguirmi per altri contenuti riflessivi su questo canale. Ci vediamo al prossimo contenuto! Un saluto Danilo ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Accedi in anteprima ai video e sostieni il Canale 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/join ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Ascolta il Podcast degli episodi 👉 https://music.youtube.com/playlist?list=PLk1bYHuYuquTtHn95jPcQUZPZOHj3_gah&si=NwVudEvi9PD7_7Os ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Telegram https://t.me/DaniloTorresiChannel Instagram https://www.instagram.com/danilo.torresi/ Whatsapp👉https://whatsapp.com/channel/0029VaF441V2phHMxYtsQq3b