
Trump, Putin e Ucraina, un deserto chiamato pace
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Guerra vuol dire incertezza, insegna lo stratega von Clausewitz. Con l’arrivo nel 2025 di Donald Trump alla Casa Bianca con il suo vice J.D. Vance, la pace è un’ipotesi arida, ma domina i titoli dei giornali e le chiacchiere da bar. Ma davvero l’Ucraina accetterà di arrendersi? Quali sono le forze in gioco? In questa puntata di Riottoso, Andrea Graziosi, storico esperto di Europa orientale e Victoria Vdovychenko, studiosa di guerra ibrida, riflettono sulle prospettive del conflitto. Tra le minacce nucleari di Putin, le implicazioni dei Memorandum di Budapest del 1994, le truppe nordcoreane e la strategia americana, Riottoso analizza sfide e le contraddizioni di una presunta pace che potrebbe accendere una nuova guerra. See omnystudio.com/listener (https://omnystudio.com/listener) for privacy information.