PodcastPage.fm Logo
Medicina Amica: il ruolo del rame nella malattia di Alzheimer - 07.02.2017
Pubblicato il
08/02/2017

Medicina Amica: il ruolo del rame nella malattia di Alzheimer - 07.02.2017

6K
Visualizzazioni
68
Mi piace
1
Commenti
115m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

A Medicina Amica, Mercedì 7 Febbraio abbiamo parlato di Alzheimer. Numerose ricerche scientifiche hanno rilevato come una corretta alimentazione possa prevenire una condizione degenerativa, temuta e diffusa come Alzheimer. Secondo gli ultimi studi a favorire della comparsa di questa malattie sarebbe uno squilibrio nel metabolismo del rame, metallo che si trova in alcuni cibi come il fegato, frutti di mare e in tutti gli alimenti ricchi di grassi saturi ad esempio la carne rossa. Di tutto questo e tanto altro ci parlerà la Dr.ssa Rosanna Squitti, laureata a Roma presso l’università La Sapienza in Biologia, ha un dottorato in biologia cellulare e dello sviluppo e un post-doc in biologia molecolare presso l’Università di Liverpool. Insieme al Dr. Davide Vito Moretti, neurologo presso IRCCS Fatebenefratelli di Brescia. È noto, che nella malattia di Alzheimer il metabolismo energetico e dei metalli, in particolare del rame, è alterato, e ciò produce stress ossidativo e cioè la rottura dell’equilibrio fisiologico fra produzione ed eliminazione di molecole tossiche ossidanti.