
Il turismo ha cambiato le città, con Filippo Celata
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Negli ultimi dieci anni o poco più è cambiata tutta l’economia attorno al turismo, sono cambiate le città che accolgono turisti, o quelle che hanno cominciato ad accoglierne. A Globo parliamo di "iperturismo" con Filippo Celata, professore di Geografia economica all’Università La Sapienza di Roma. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. (https://abbonati.ilpost.it/?utm_source=megaphone&utm_medium=podcast) I consigli di Filippo Celata – Il film "Welcome Venice" (https://www.raiplay.it/programmi/welcomevenice) – "Airbnb città merce" di Sarah Gainsforth (https://deriveapprodi.com/libro/airbnb-citta-merce/) – "Privati di Napoli" di Alessandra Caputi e Anna Fava (https://www.castelvecchieditore.com/prodotto/privati-di-napoli-la-citta-contesa-tra-beni-comuni-e-privatizzazioni/) – "L'invenzione di Milano" di Lucia Tozzi (http://www.shopcronopio.it/prodotto-143132/Lucia-Tozzi-Linvenzione-di-Milano-Culto-della-comunicazione-e-politiche-urbane.aspx) La questione del turismo sul Post – Barcellona vuole vietare gli affitti brevi dal 2029 (https://www.ilpost.it/2024/06/22/divieto-affitti-brevi-barcellona/) – Bergamo deve capire cosa fare di tutti questi turisti (https://www.ilpost.it/2024/06/07/bergamo-turismo-elezioni-comunali/) – A Roma ci sono 12mila bed and breakfast abusivi (https://www.ilpost.it/2023/09/04/bed-and-breakfast-abusivi-roma/) – Sarà molto più difficile trovare un Airbnb a New York (https://www.ilpost.it/2023/09/06/new-york-registrazione-limita-airbnb/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices) https://abbonati.ilpost.it/?utm_source=yt