PodcastPage.fm Logo
La Bolla - LA CINA E IL SOVRANISMO DIGITALE - un viaggio nel web cinese
Pubblicato il
23/12/2021

La Bolla - LA CINA E IL SOVRANISMO DIGITALE - un viaggio nel web cinese

2K
Visualizzazioni
96
Mi piace
3
Commenti
145m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Dal punto di vista digitale, l'Italia è una colonia Tutto quello che usiamo quotidianamento in rete è stato inventato negli USA, o è stato comprato dai colossi del web americano Per non farsi colonizzare, la Cina sin da subito ha deciso di costruirsi un Internet tutto suo, ancora più articolato e ricco del nostro, ma sostanzialmente tutto prodotto e gestito in casa E così, mentre da noi non c'è modo di mettere un freno allo strapotere dei Big Tech a Stelle e Strisce, in Cina è stato sufficente un appello di Xi Jinping affinchè i colossi del web del dragone chinassero il capo e acconsentissero a firmare assegni miliardari per la costituzione di un fondo per politiche pubbliche tese a combattere le diseguaglianze ne abbiamo parlato con SHIXIONG WANG - docente di lingua e letteratura italiana all'Università di Changchun MICHELANGELO COCCO - giornalista, collaboratore del Domani e animatore del Centro Studi sulla Cina Contemporanea SILVIA MENEGAZZI - docente di Chinese Studies e Relazioni Internazionali al dipartimento di di Scienze Politiche della LUISS GABRIELE BATTAGLIA - giornalista, corrispondete a Pechino per RSI, la tv svizzera in lingua italiana e con un contributo di FRANCESCO MARINGIO' - redazione Marx21 conducono in studio Letizia Lindi e Giuliano Marrucci