
2 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 2 settembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 4, 16-30 In quel tempo, Gesù venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore». Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?». Ma egli rispose loro: «Certamente voi mi citerete questo proverbio: “Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafàrnao, fallo anche qui, nella tua patria!”». Poi aggiunse: «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidòne. C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro». All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo con- dussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù torna a casa sua, a Nazareth, dove tutti lo conoscono, e cosa succede? All'inizio, grande entusiasmo. Poi, quando le sue parole iniziano a scuotere le loro certezze, vogliono buttarlo giù da un dirupo. Quante volte ci chiudiamo nelle nostre comode convinzioni, rifiutando chi ci sfida a vedere oltre? È facile applaudire finché le cose ci piacciono, ma quando la verità è scomoda, ecco che alziamo barricate. A volte questo accade perché non siamo consapevoli dei nostri limiti, ci pare di essere dalla parte del giusto e quando veniamo messi in discussione ci difendiamo. Altre volte, invece, siamo consapevoli dei nostri difetti, e proprio per questo non sopportiamo che qualcun altro ce li faccia notare. Per esempio: quando sò di essere egoista, ma non sopporto che sia un altro a dirmelo. Gesù ci provoca: siamo pronti ad accogliere una buona notizia che non corrisponde alle nostre aspettative? Saresti pronto, per esempio, ad accettare che Gesù perdonasse e amasse una persona che ti ha fatto del male e che dal tuo punto di vista è odiosa? Il vero coraggio sta nell'aprirsi al nuovo, nell'accettare che Dio possa sorprenderci, persino attraverso le persone e i luoghi che crediamo di conoscere già. Proviamo a chiederci: dove nella nostra vita stiamo respingendo una verità scomoda? Dove ci stiamo aggrappando a ciò che è abitudinario per paura del cambiamento? A volte, il messaggio più potente arriva proprio da dove meno ce lo aspettiamo. Allora oggi cerchiamo di tenere gli occhi aperti e le orecchie aperte, e forse saremo sorpresi di scoprire che Gesù aveva qualche cosa da dirci. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano