
12 Agosto Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno X Agosto 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 17,22-27 In quel giorno, mentre si trovavano insieme in Galilea, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno, ma il terzo giorno risorgerà». Ed essi furono molto rattristati. Quando furono giunti a Cafàrnao, quelli che riscuotevano la tassa per il tempio si avvicinarono a Pietro e gli dissero: «Il vostro maestro non paga la tassa?». Rispose: «Sì». Mentre entrava in casa, Gesù lo prevenne dicendo: «Che cosa ti pare, Simone? I re della terra da chi riscuotono le tasse e i tributi? Dai propri figli o dagli estranei?». Rispose: «Dagli estranei». E Gesù replicò: «Quindi i figli sono liberi. Ma, per evitare di scandalizzarli, va’ al mare, getta l’amo e prendi il primo pesce che viene su, aprigli la bocca e vi troverai una moneta d’argento. Prendila e consegnala loro per me e per te». Parola del Signore Lode a te o Cristo Cari fratelli, cosa ne dite: i frati devono pagare le tasse? Certo che si, tutte le persone che vivono in una comunità è giusto e doveroso che contribuiscano secondo le loro possibilità a sostenere la loro comunità. Anche ai discepoli di Gesù è stata posta questa domanda: Ma il vostro maestro paga la tassa? E Gesù prende spunto da questa provocazione per insegnarci due cose fondamentali. Prima di tutto, riconosce che, come Figlio di Dio, non sarebbe tenuto a pagare la tassa del tempio, poiché il tempio è la casa di suo Padre. Ma allo stesso tempo, Gesù non vuole creare scandalo né mettere in difficoltà gli altri. Decide di pagare la tassa, mostrando un profondo rispetto per le istituzioni e le leggi del tempo. Questo ci insegna un'importante lezione sulla responsabilità e sull'armonia nella comunità. Anche se possiamo avere dei diritti o delle esenzioni, è fondamentale agire con amore e considerazione verso gli altri. La nostra fede non ci esonera dai doveri civici, anzi, ci chiama a essere esempi di giustizia e rispetto. Pensiamo anche al modo in cui Gesù provvede alla tassa: con un miracolo si, ma attraverso un gesto molto umano e semplice. Dice a Pietro di andare a pescare, che era il suo lavoro quotidiana, e di trovare la moneta nella bocca del pesce. Questo ci ricorda che Dio provvede a noi nelle nostre necessità quotidiane e che possiamo trovare il suo aiuto nelle situazioni più ordinarie della nostra vita. Quindi, questo è l’esempio che oggi Gesù ci offre: di vivere con responsabilità e fiducia, contribuendo al bene comune e lavorando e affidandoci alla provvidenza di Dio, e la provvidenza di Dio ci accompagnerà e ci sosterrà ogni giorno. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano