
Garlasco Show con ALBINA PERRI direttrice di GIALLO
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
⭐⭐ Attiva INCOGNI con lo scontone: https://www.incogni.com/gianca 🔝🔝 SUPPORTAMI e ABBONATI A SOLI 99 CENTESIMI: https://www.gianca.net/club Parliamo di #Garlasco con Albina Perri, direttrice del Settimanale Giallo di Cairo Editore. Voi sapete quanto su questo canale commentiamo e reactiamo Giallo. Ecco, oggi abbiamo l'onore di ospitare la sua direttrice. Ovviamente per parlare del delitto di Garlasco e di tutte le principali piste alternative. 🍿🍿🍿 00:00:00 Giallo di Albina Perri e i due ignoti sulle unghie di Chiara Poggi 00:11:45 le lettere di Giallo e i suoi giovanissimi 00:17:49 Albina e Corona 00:26:28 Le piste di Giallo su Garlasco e il calendario dei serial killer 00:38:21 La Politica e la cronaca nera 00:48:15 il Casting di Garlasco 2 ⭐⭐⭐⭐ In questo video esclusivo del canale Gianca Net, entriamo nel cuore del settimanale Giallo grazie a un’intervista speciale ad Albina Perri, nuova direttrice della storica rivista che da anni si occupa di ricostruire e raccontare storie complesse legate a cronaca, indagini e giustizia. Per la prima volta Albina ci accompagna dietro le quinte della redazione, rivelando curiosità, metodi di lavoro e scelte editoriali che guidano ogni settimana la costruzione di uno dei magazine più seguiti dagli appassionati del genere. Albina Perri, giornalista professionista dal 2002, ha alle spalle una lunga esperienza nel settore della cronaca, con un occhio sempre attento alla precisione e al rispetto delle persone coinvolte. Conosce Giallo fin dalla nascita, nel 2013, e ha contribuito alla sua crescita come autrice e collaboratrice. Oggi, nel suo nuovo ruolo da direttrice, ha deciso di portare avanti la linea storica della testata arricchendola con nuovi spunti, inchieste e approfondimenti. Durante l’intervista ci racconta come viene costruito ogni numero, dalle scelte dei titoli fino al processo di verifica delle informazioni, con un’attenzione particolare alla sensibilità dei lettori e al contesto legale di ogni vicenda. Ma il cuore dell’intervista si concentra su uno dei casi più seguiti e discussi degli ultimi anni: il caso Garlasco. Albina ci guida attraverso tutte le possibili chiavi di lettura, offrendo una panoramica delle piste meno conosciute, delle testimonianze emerse negli anni, e delle domande che ancora oggi rimangono aperte. Si parla delle incongruenze nei tempi, delle nuove tecnologie utilizzate per riesaminare gli elementi già noti, ma anche di tutti quei dettagli apparentemente marginali che spesso fanno la differenza. La direttrice non prende mai una posizione netta, ma invita a riflettere su ogni dettaglio, incoraggiando un approccio lucido, documentato e aperto a ogni possibilità. Nel video si approfondisce anche il lavoro fatto dalla redazione in questi mesi, con inchieste dedicate a piste alternative mai esplorate in profondità dai canali ufficiali. Si fa riferimento ad analisi tecniche, confronti tra versioni, e a nuovi elementi emersi negli ultimi anni grazie al contributo di studiosi, legali, consulenti e lettori attenti. Giallo è infatti una delle poche testate che continua a seguire il caso settimana dopo settimana, tenendo accesa l’attenzione dell’opinione pubblica e stimolando un confronto sano tra le varie ipotesi. L’intervista ad Albina Perri è un’occasione unica per scoprire quanto lavoro ci sia dietro ogni singola riga pubblicata su carta. Non si tratta solo di raccontare i fatti, ma di interpretare documenti, confrontare versioni, evitare errori e costruire uno spazio di riflessione per chi segue con attenzione casi complessi come quello di Garlasco. Un grande grazie ad Albina Perri per la disponibilità, la chiarezza e la competenza con cui ha raccontato la realtà del suo lavoro. Se sei appassionato di approfondimenti, inchieste e casi ancora aperti, non perdere questo video. E se vuoi sostenere il canale, iscriviti, lascia un commento e condividi il contenuto con chi, come te, vuole capire davvero.