PodcastPage.fm Logo
11 Aprile Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
10/04/2024

11 Aprile Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

63K
Visualizzazioni
9K
Mi piace
887
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Giovedì 11 Aprile 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Gv 3,31-36 Chi viene dall'alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti. Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza. Chi ne accetta la testimonianza, conferma che Dio è veritiero. Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito. Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio rimane su di lui. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù dice che chi viene dall'alto è al di sopra di tutti, ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Ed è proprio così, ma non del tutto. Anche le persone consacrate, i frati le suore e i preti, non pensate che parlino solo di Gesù, no anche noi pensiamo alle cose della terra e parliamo delle cose della terra. Ma a volte, la differenza non è data tanto dalle cose di cui parliamo ma, invece, dal modo in cui ne parliamo. Anche Gesù, nelle sue parabole parla spesso di campi e usa metafore che vengono dalla agricoltura, dalla pesca, dalla pastorizia, e anche dall’economia. Ma da tutti suoi discorsi noi capiamo che i suoi pensieri, anche se partivano di cose della terra, guardavano sempre verso l’alto. Gesù parlava della terra, ma per spiegarci qualcosa del cielo. Sarebbe bello se anche noi imparassimo a occuparci anche delle cose del mondo, senza però sprofondare nelle cose del mondo, e se imparassimo a parlare come figli di Dio e non come figli della terra. E questo non è un problema di linguaggio, è un problema del cuore. Quando, infatti, il nostro cuore è in Dio, e ci lasciamo guidare dal suo Spirito, ogni nostra opera e ogni nostra parola diventa spirituale. La vita spirituale non è qualcosa che possa essere simulata facendo finta di parlare solo di fede, ma nasce dalla cura della nostra interiorità che poi si esprime in tutto ciò che facciamo. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoClips Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano