
Quello CHE NON SAI della Situazione ITALIANA - LUCA CARABETTA di Trade Republic al Symposium #126
Canale
Categoria
Descrizione
🔥 Scopri il mondo del Symposium: Podcast, Live, Eventi dal Vivo e il nostro CLUB ESCLUSIVO per il miglioramento personale: https://linktr.ee/symposium.podcast Apri un Conto su Trade Republic usando il Nostro Link: https://trade.re/SYMPOSIUM 🎙In questo episodio del Symposium Podcast, ospitiamo Luca Carabetta, ex parlamentare e oggi Country Manager di Trade Republic Italia, per una conversazione a tutto tondo sul mondo della finanza personale, gli investimenti e le sfide del futuro economico. 💸 Parliamo di educazione finanziaria, inflazione, risparmio consapevole, piani di accumulo, strumenti di investimento semplici ma efficaci, e soprattutto della necessità di cambiare mentalità: smettere di "giocare in borsa" e iniziare a prendere in mano il proprio futuro finanziario. 🔥 In evidenza: - Perché le donne investono meglio degli uomini - Come funzionano davvero gli ETF, i fondi attivi e passivi - La crisi del sistema pensionistico in Italia ed Europa - L'importanza della diversificazione e dell'approccio di lungo periodo - Il ruolo di Trade Republic nel democratizzare l'accesso agli investimenti 💬 Scopri anche consigli pratici, strumenti e abitudini per iniziare a gestire il denaro fin da subito, anche se parti da zero. 🔥 Seguici su tutti i Nostri Social: https://linktr.ee/symposium.podcast _______ 0:00 Giocare in borsa e i falsi miti della finanza 0:30 Inflazione e percezione errata dei prezzi 0:53 Presentazione di Luca Carabetta e il suo ruolo in Trade Republic 1:30 Cambiamento generazionale e preoccupazioni sul futuro pensionistico 2:04 La nascita della passione per la finanza e il percorso professionale 3:10 L’esperienza nelle startup e in politica 3:59 Perché in Italia manca l’educazione finanziaria 4:45 Il problema di lasciare i soldi fermi in banca 5:31 Cos'è davvero l'inflazione e perché è importante capirla 6:45 Potere d'acquisto e il mito del “prezzi in calo” 8:10 L'importanza dell'educazione finanziaria nella vita quotidiana 9:10 Gestione del denaro: risparmio, emergenze e investimenti 11:21 Fondamentali dell'educazione finanziaria e psicologia del denaro 13:00 Investire non è solo per ricchi: sfatare il mito 14:09 Sistemi semplici per creare buone abitudini finanziarie 15:34 Community, amici e strumenti tecnologici per risparmiare 16:45 L’utilizzo di Excel e la pianificazione finanziaria personale 17:43 Reddit e le community come fonte di educazione finanziaria 18:10 Attenzione ai guadagni facili e al rischio nascosto 19:00 Lasciare soldi in banca non è privo di rischi 20:03 Rendimento lordo vs. rendimento netto: leggere tra le righe 21:35 Il ruolo di Trade Republic nella trasparenza dei costi 22:26 Comprendere i costi nascosti nei servizi finanziari 23:31 Tipologie di commissioni (fee) e confronto con altri operatori 24:11 Gestione attiva vs. gestione passiva degli investimenti 25:03 ETF e strumenti passivi: cosa sono e perché piacciono ai giovani 26:12 Performance storiche e rischio nei mercati finanziari 26:58 Private Markets: nuovi strumenti per investitori comuni 28:02 L'importanza della diversificazione negli investimenti 29:01 Garanzie bancarie e sicurezza degli strumenti finanziari 30:01 Cosa succede ai soldi e ai titoli in caso di fallimento bancario 31:14 Trade Republic e la licenza bancaria in Europa 33:11 Cos'è Trade Republic e qual è la sua missione 34:04 L'approccio tecnologico di Trade Republic alla finanza 35:35 Le funzionalità che stanno democratizzando gli investimenti 36:49 L’usabilità e la scelta di rimuovere la gamification 37:52 L’evoluzione continua dell’app di Trade Republic 38:30 Cosa fa un Country Manager di una banca fintech 40:02 Adattare l’offerta di investimento ai diversi paesi europei 41:07 L’interazione diretta con le community: il ruolo sociale 42:30 Finanza e genere: perché le donne investono meglio 44:06 Speranza e inclusione: più donne nel mondo degli investimenti 45:00 Differenze generazionali negli investimenti 46:27 Giovani, titoli di stato e nuove abitudini di investimento 47:56 La paura del futuro pensionistico tra i giovani 48:57 I numeri sulla crisi del sistema pensionistico 50:04 Perché il sistema attuale delle pensioni è insostenibile 51:55 Il passaggio da pensione retributiva a contributiva 53:03 Educazione finanziaria come strumento di libertà futura 54:42 Cosa può fare la politica e quali sono le prospettive 56:01 Visioni future: crisi o cambiamento? 57:02 L'esempio tedesco: iniziare a investire sin da bambini 58:33 La consapevolezza crescente tra i giovani 59:36 L'utopia di rendere l'investimento automatico e accessibile 1:00:56 Trade Republic e le collaborazioni con aziende per investimenti automatici 1:02:34 Rimozione delle barriere culturali ed economiche all’investimento 1:03:49 Liquidità remunerata e restituzione di valore agli utenti 1:04:59 Il denaro come tema sociale, non solo finanziario 1:05:53 Il ruolo dei social e delle community nel cambiamento culturale 1:06:23 Ringraziamenti e chiusura dell’episodio