
19 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Domenica 19 Gennaio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Gv 2,1-11 In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora». Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui. Parola del Signore Lode a te o Cristo Il racconto delle nozze di Cana ci parla di quello che avviene nella nostra anima: delle anfore vuote, simbolo dei nostri cuori quando la gioia sembra venir meno e la malinconia prende il sopravvento. In quel momento di vuoto, Maria si accorge della necessità e intercede presso Gesù, che compie il miracolo trasformando l’acqua in vino, segno della sovrabbondanza della grazia divina. Anche noi, a volte, ci sentiamo come quelle anfore vuote, privi di forza e appesantiti dalla malinconia. Tuttavia, il Vangelo ci insegna che non dobbiamo rassegnarci a rimanere vuoti. Gesù è sempre pronto a intervenire nella nostra vita, ma chiede un atto di fiducia da parte nostra: riempire le anfore, cioè fidarci di lui e offrire quello che abbiamo, anche se ci sembra insufficiente o banale. Il vino nuovo, che è simbolo della gioia e della presenza di Dio, non arriva attraverso un gesto magico, ma attraverso la collaborazione tra l'umano e il divino. È nell'atto semplice di riempire le anfore che si apre lo spazio per l'intervento di Gesù. Questo ci ricorda che, anche nei momenti di maggiore tristezza, possiamo fare piccoli passi concreti per riempire i nostri vuoti con la grazia di Dio: pregare, accostarci ai sacramenti, affidare a Lui le nostre pene. La malinconia non deve avere l’ultima parola. Come Maria ci insegna, possiamo rivolgerci a Gesù con fiducia, certi che lui sa trasformare la nostra acqua in vino, il nostro vuoto interiore in abbondanza e la nostra tristezza in gioia piena. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano