
Intervento laser ai turbinati senza tamponi 10.12.2019
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
La terapia chirurgica dell’ipertrofia dei turbinati prevede la cosiddetta operazione in anestesia generale con i tamponi nasali oppure trattamenti ambulatoriali in anestesia locale senza tamponi nasali, da considerarsi una valida novità nel panorama della chirurgia del naso. E' questo l'argomento della rubrica 'Avanguardia tecnologica e chirurgica ambulatoriale di orecchio, naso e gola', a cui interverrà il dottor Alessandro Valieri, chirurgo otorinolaringoiatra, intervistato dalla giornalista Loretta Gregori. L’intervento ai turbinati inferiori nasali con il laser è una procedura ambulatoriale: – in anestesia locale (viene abolita la sensibilità solo all’interno del naso, per circa 30 minuti, mediante l’applicazione di uno spray anestetico) – priva di dolore – priva di sanguinamenti (non vengono perciò applicati i tamponi nasali) – conservativa e rispettosa delle funzioni della mucosa nasale (respiratoria, di difesa ed olfattiva) – priva di rischi infettivologici (non si assumono antibiotici né prima né dopo il trattamento) – senza convalescenza e di rapida guarigione (a 3 giorni dal trattamento il volume dei turbinati è mediamente ritornato alla normalità ed il paziente può già respirare con il naso libero) – ripetibile a distanza di anni – efficace anche nei pazienti affetti da rinite allergica (pollini, polvere, muffe ed altri allergeni) e forti fumatori.