
28 Marzo Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Venerdì 28 Marzo 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 12,28b-34 In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza". Il secondo è questo: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Non c'è altro comandamento più grande di questi». Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all'infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l'intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici». Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo. Parola del Signore Lode a te o Cristo L’amore è il centro della vita cristiana. Alla domanda su quale sia il più grande comandamento, Gesù risponde con parole semplici e luminose: "Amerai il Signore tuo Dio con tutto te stesso. E amerai il prossimo tuo come te stesso." Non parla di sacrifici, di rinunce o di pratiche religiose complesse, ma di amore. E aggiunge che questi due comandamenti valgono più di tutti gli olocausti e i sacrifici. È un invito a cambiare prospettiva, a trasformare il modo in cui viviamo la fede, a passare dal sacrificio all’amore. Troppo spesso ci avviciniamo a Dio con l’idea che sia necessario offrirgli qualcosa per meritare il suo favore: sforzi, doveri, privazioni. Come se il nostro rapporto con Lui dipendesse solo da quanto siamo capaci di dare o soffrire. Ma Gesù rovescia questa logica: Dio non vuole sacrifici sterili, non chiede offerte per placarsi, non aspetta di vedere fino a che punto possiamo sopportare. Ci chiede invece il cuore, perché solo nell’amore trova compimento ogni cosa. Se partiamo dall’amore, tutto cambia: la preghiera non è più un peso ma un incontro, l’impegno cristiano non è più fatica ma dono, l’obbedienza alla volontà di Dio non è più una costrizione ma la via per la vera libertà. Non si tratta di "fare" cose per Dio, ma di lasciarsi trasformare da Lui. Quando comprendiamo di essere amati per primi, vivere per il Signore non è più una serie di obblighi ma una risposta spontanea. E questa esperienza non può restare chiusa in noi stessi, perché l’amore di Dio si concretizza nel modo in cui guardiamo gli altri. Amare Lui significa amare il prossimo, riconoscerlo nei volti che incontriamo ogni giorno. In questo amore c’è la vera gioia, quella che ci avvicina davvero al Regno di Dio. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u