PodcastPage.fm Logo
29 Aprile Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
28/04/2024

29 Aprile Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

60K
Visualizzazioni
9K
Mi piace
948
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno lunedì 29 Aprile 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 25, 1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sé olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dell'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e dormirono. A mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, andategli incontro! Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. E le stolte dissero alle sagge: Dàteci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono. Ma le sagge risposero: No, che non abbia a mancare per noi e per voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene. Ora, mentre quelle andavano per comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: Signore, signore, àprici! Ma egli rispose: In verità vi dico: non vi conosco. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora". Parola del Signore Lode a te o Cristo Ecco come dovrebbe essere la Chiesa, come le dieci ragazze in attesa dello sposo, che lo attendono con la lampada accesa. E noi siamo in attesa? Non è facile attendere il Signore, anche perché siamo abituati male, nel senso che siamo abituati troppo bene. Siamo abituati ad avere tutto e subito, ci piace una cosa e la compriamo, uno o due giorni e abbiamo quello che ci serve. E se non possiamo permettercelo magari facciamo un debito, e comperiamo con i soldi che ancora non abbiamo. E in alcuni casi si arriva perfino al punto di fare la scorta di cose che non ci servono, ma che prendiamo perché magari un giorno ci serviranno. E poi con le comunicazioni non parliamone, mole persone scrivono messaggi prima ancora di aver pensato quello che vogliono comunicare. Ma per la fede non funziona così. Se vuoi Dio e lo vuoi subito, altrimenti abbandoni tutto, allora stai pur tranquillo che rimarrai deluso dalla fede. Per creare una relazione solida con Dio, una fede forte, bisogna sapere attendere, non solo i tempi di Dio, ma anche i tempi della nostra maturazione, e noi siamo lenti a maturare, e bisogna mantenere le lampade accese anche quando arriva il buio. La fede non è ancora disponibile su Amazon, e nemmeno la misericordia, e nemmeno un cuore puro, ci sono cose che non si potranno mai comperare, si possono solo raggiungere con calma. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoClips Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano