PodcastPage.fm Logo
Cosa cambia per le piante geneticamente modificate
Pubblicato il
26/09/2024

Cosa cambia per le piante geneticamente modificate

10
Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
32m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Canale

Categoria

Descrizione

La Commissione Europea ha presentato un’attesa proposta per aggiornare le normative sulle modifiche genetiche in agricoltura, riducendo i vincoli per le nuove tecniche che permettono di modificare in modo più preciso e diretto il DNA e che diventeranno sempre meno costose e accessibili, rispetto a quelle “classiche” per gli OGM che già conosciamo. È l’inizio di una rivoluzione che ci riguarderà da vicino, a partire da cosa ci troveremo nel piatto. Vedremo poi novità promettenti per trattare la malattia di Alzheimer e la storia delle quarantene lunari. LEGGI SUL POST - Che cos’è CRISPR/Cas9 e come funziona (https://www.ilpost.it/2022/07/10/crispr-cas9/) - La vera sfida di una tecnica rivoluzionaria per modificare il DNA (https://www.ilpost.it/episodes/la-vera-sfida-di-una-tecnica-rivoluzionaria-per-modificare-il-dna/) - Siete sicuri di sapere cosa sono gli OGM? (https://www.ilpost.it/2015/06/10/ogm-contro-natura/) - La proposta della Commissione Europea sulle nuove tecniche genomiche (https://food.ec.europa.eu/plants/genetically-modified-organisms/new-techniques-biotechnology_en#commission-proposal-on-p%5B%E2%80%A6%5Din-new-genomic-techniques) - Donanemab nella malattia di Alzheimer sintomatica precoce (https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2807533) - Nuovi trattamenti per la malattia di Alzheimer e riesame della politica di rimborso farmaceutico negli Stati Uniti (https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2807536) - Un piccolo passo per l’uomo, un enorme balzo per i microbi lunari? Interpretazioni del rischio e i limiti della quarantena nel programma Apollo della NASA (https://www.journals.uchicago.edu/doi/epdf/10.1086/724888) Ci vuole una scienza è un podcast del Post (https://www.ilpost.it/) condotto da Emanuele Menietti e Beatrice Mautino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)