PodcastPage.fm Logo
I segreti di Sergej Korolev
Pubblicato il
31/07/2021

I segreti di Sergej Korolev

614
Visualizzazioni
11
Mi piace
0
Commenti
56m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
6
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Paolo Aresi, giornalista e scrittore, è uno dei migliori autori italiani di fantascienza. Il suo primo contributo al genere è “Oberon, l’avamposto tra i ghiacci”, Edizioni Nord, del 1987. Da allora molti altri titoli sono seguiti, tra cui, nel 2004, “Oltre il pianeta del Vento”, vincitore del prestigioso Premio Urania. Negli ultimi anni Aresi sta dedicandosi a un vasto affresco in più romanzi, incentrato su un personaggio realmente vissuto, Sergej Pavlovič Korolëv, il genio sovietico della missilistica, in una cornice di "space opera" o meglio di "fantascienza cosmica", come ama dire. Finora sono usciti, sempre per Delos Digital: -Il caso Korolev, 2019; -Korolev la luce di Eris, 2019; -La stella rossa di Korolev, 2021. Benché poco conosciuto, ad anzi in vita avvolto nel mistero, tanto che non se ne conosceva il nome, Korolev è una figura straordinaria ed emblematica della competizione tra USA e URSS per la conquista dello spazio, nell'epoca della guerra fredda. In questa intervista per Fronte del Blog, il giallista Rino Casazza cerca con Aresi di penetrare nei segreti del personaggio. *** Il primo libro di fantascienza Flavio Aresi: Oberon, l’avamposto tra i ghiacci – https://amzn.to/2V03cT1 I libri con Korolev: Il caso Korolev – https://amzn.to/2WHyWwz La stella rossa di Korolev – https://amzn.to/2VoY5LD L’ultimo thriller di Rino Casazza, in edicola e in ebook, è “Sherlock Holmes, Auguste Dupin e la fine dello Squartatore” – https://amzn.to/3CbjdpU