
Le leggi FASCISTE ancora in vigore OGGI in ITALIA
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Ci sono momenti nella storia in cui le leggi non servono a garantire giustizia, ma diventano strumento di oppressione. In questo approfondimento, vedremo il periodo più oscuro della legislazione italiana: il ventennio fascista. Partendo dal cuore di un'epoca che cambiò il volto dell'Italia, scoprirai come si costruì un impianto legislativo mirato a trasformare radicalmente la società, eliminando ogni forma di opposizione e libertà individuale. Dalle scellerate leggi razziali ai meccanismi nascosti della repressione politica, dalle norme che soffocarono il dissenso a quelle che limitarono persino le libertà quotidiane, sarai guidato attraverso i passaggi fondamentali che permisero a una dittatura di consolidare il proprio potere, trasformando la legge in un'arma potente e pericolosa. Il viaggio proseguirà fino ai giorni nostri, mostrando come l'ombra lunga di quelle leggi sopravviva ancora oggi nel nostro ordinamento, silenziosa ma presente, spingendoci a riflettere sul peso che la storia continua ad avere sulle regole del nostro vivere civile. Un testo che invita a guardare al passato per capire il presente, ricordando che le leggi sono sempre specchio della società che le crea, nel bene e nel male.