
Pubblicato il
18/07/2024
Cosa è stato il disastro aereo di Tenerife e perché da allora ai piloti non è permesso dire “OK”
64K
Visualizzazioni
2K
Mi piace
165
Commenti
24m
Durata
Statistiche Ultimo Giorno
Visualizzazioni
37
Mi piace
0
Commenti
0
Statistiche Ultima Settimana
Visualizzazioni
219
Mi piace
5
Commenti
0
Canale
Categoria
Descrizione
27 Marzo 1977, Tenerife: un’inquietante concatenazione di errori umani e coincidenze porta all’incidente aereo con più morti mai avvenuto nella storia dell’aviazione. Una collisione tra due aerei che, però, non avviene in volo, ma sulla terra: sulla pista dell’aeroporto di Los Rodeos. Entrambi gli aerei prendono fuoco e vanno completamente distrutti: 583 morti, 61 feriti. Il disastro aereo di Tenerife porta a cambiare le procedure di sicurezza sugli aerei in cui voliamo: come il divieto di rispondere “Okay” tra piloti e torre di controllo. Questa è la sesta Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. - COLLEGATI ALLA HOME PAGE: http://www.fanpage.it/ - ISCRIVITI AL CANALE: http://www.youtube.com/user/FanpageMedia