
Pubblicato il
26/05/2025
Si continua a lavorare agli accordi di Abramo. Ma perché? | 660
254
Visualizzazioni
15
Mi piace
0
Commenti
12m
Durata
Statistiche Ultimo Giorno
Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0
Statistiche Ultima Settimana
Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0
Canale
Categoria
Descrizione
Il 28 gennaio 2020, mentre la pandemia sembra ancora lontana, Donald Trump presenta il suo piano per il Medio Oriente: normalizzare i rapporti tra Israele e vari paesi arabi. Nascono così gli Accordi di Abramo, firmati a settembre da Emirati, Bahrein, Sudan e Marocco. Ma l’Arabia Saudita resta fuori. Il 7 ottobre 2023, l’attacco di Hamas blocca tutto e riporta la guerra. Eppure, qualcuno continua a lavorare a quegli accordi. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Dentice. See omnystudio.com/listener (https://omnystudio.com/listener) for privacy information.