
Il digiuno intermittente fa davvero dimagrire?
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Ciclicamente torna di moda alternare pasti a lunghi periodi senza mangiare per dimagrire e sentirsi in forma, secondo chi promuove questa pratica. Ma funziona davvero? E ci sono rischi per la salute? Vedremo poi che cosa significa davvero la fine dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia e scopriremo uno dei problemi più seri dei talk show italiani quando parlano di scienza. LEGGI SUL POST - Digiunare allunga la vita? (https://www.ilpost.it/2017/02/22/restrizione-calorica/) - Colazione, pranzo e cena (https://www.ilpost.it/2022/04/24/abitudine-tre-pasti/) - Non dovremmo solo contare le calorie per dimagrire (https://www.ilpost.it/2019/03/31/storia-caloria-insulina-diete/) - Per l’OMS la pandemia da coronavirus non è più un’emergenza internazionale (https://www.ilpost.it/2023/05/05/oms-pandemia-emergenza/) - I negazionisti sul clima, in Australia e qui (https://www.ilpost.it/2020/01/12/negazionisti-clima/) - Gli attivisti per il clima mettono in conto di essere odiati (https://www.ilpost.it/2022/11/23/ultima-generazione-attivisti-clima/) Ci vuole una scienza è un podcast del Post (https://www.ilpost.it/) condotto da Emanuele Menietti e Beatrice Mautino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)