PodcastPage.fm Logo
26 Novembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
25/11/2024

26 Novembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

73K
Visualizzazioni
11K
Mi piace
753
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Martedì 26 novembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 21,5-11 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine». Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù, osservando il tempio di Gerusalemme, ci invita a guardare oltre le apparenze e a riflettere su ciò che veramente conta nella nostra vita spirituale. Il tempio, con la sua maestosità e bellezza, rappresentava per molti il cuore della fede e della stabilità religiosa. Eppure, Gesù predice la sua distruzione, scuotendo le false certezze di chi lo ascoltava. Forse anche noi tendiamo ad attaccarci troppo alle strutture visibili della religione, dimenticando l'essenza della fede. Le istituzioni religiose, i riti, le tradizioni hanno certamente il loro valore, ma non devono mai diventare il centro della nostra vita spirituale. Quando affrontiamo prove e difficoltà, scopriamo che queste strutture esterne, per quanto rassicuranti, non riescono ad aiutarci. Ciò che veramente ci sostiene nei momenti di crisi è la relazione personale con Gesù. È questa relazione che dobbiamo coltivare e mettere al centro della nostra vita. È la roccia su cui costruire, il fondamento che resiste a ogni tempesta. La vera sicurezza viene dalla fede vissuta, dall'ascolto della Parola, dalla preghiera sincera, dall'amore messo in pratica ogni giorno. Questo non significa rifiutare le strutture religiose, ma piuttosto vedere oltre di esse per approfondire la nostra relazione con Dio. In un mondo in continuo cambiamento, dove nulla sembra stabile, l'invito di Gesù è più attuale che mai. Non possiamo fondare la nostra fede su ciò che è passeggero, ma su ciò che è eterno: l'amore che Dio ha per noi e la nostra risposta a questo amore. Che possiamo quindi, ispirati da queste parole, costruire la nostra vita spirituale non su apparenze o strutture esteriori, ma sulla solida roccia della relazione personale con Gesù. È questa relazione che ci darà la forza di affrontare qualsiasi sfida, di superare ogni prova, trovando in Lui la vera stabilità e il vero senso della nostra vita. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano