PodcastPage.fm Logo
13 Luglio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
12/07/2025

13 Luglio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

61K
Visualizzazioni
9K
Mi piace
1K
Commenti
6m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
48
Mi piace
4
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
155
Mi piace
13
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno domenica 13 luglio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 10, 25-37 In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: "Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?". Gesù gli disse: "Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?". Costui rispose: "Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso". Gli disse: "Hai risposto bene; fa' questo e vivrai". Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: "E chi è mio prossimo?". Gesù riprese: "Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: "Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno". Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?". Quello rispose: "Chi ha avuto compassione di lui". Gesù gli disse: "Va' e anche tu fa' così". Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù ci racconta la parabola del Buon Samaritano, per spiegarci chi è il nostro “prossimo”. Un uomo, derubato e ferito, giace sul ciglio della strada. Passano un sacerdote e un levita, uomini di religione e di legge, ma entrambi tirano dritto, forse troppo presi dalle loro occupazioni o dalle regole religiose. Invece, un Samaritano, straniero e considerato "impuro" dagli ebrei, si ferma, si china su quell'uomo e lo cura. La forza di questa parabola sta nel fatto che il prossimo non è un concetto astratto o una teoria da discutere. Non è qualcuno lontano che possiamo amare solo con le parole. Il prossimo è chiunque incrociamo nel nostro cammino, chiunque abbia bisogno di una mano tesa, di un gesto di misericordia. Trasformare il Vangelo in vita vissuta significa aprire gli occhi e il cuore su chi ci sta accanto, senza calcoli, senza pregiudizi, senza aspettative di ritorno. Significa che l’amore si misura nei gesti concreti: nel tempo che dedichiamo, nell’ascolto che offriamo, nella mano che tendiamo. Come il Samaritano, siamo chiamati a vedere oltre le apparenze, a fermarci anche quando tutto ci direbbe di andare avanti, perché il vero amore cristiano è quello che si sporca le mani, che si coinvolge, che non resta spettatore ma diventa protagonista della compassione. Ecco il segreto del Vangelo vissuto: ogni giorno possiamo scegliere di essere il prossimo per qualcuno, di abbattere le barriere dell’indifferenza, e di rendere concreto quell’amore che Gesù ci ha insegnato. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u