PodcastPage.fm Logo
Oncologia Personalizzata con prof. Cavanna: la ricerca e i tumori più aggressivi 08.11.2022
Pubblicato il
09/11/2022

Oncologia Personalizzata con prof. Cavanna: la ricerca e i tumori più aggressivi 08.11.2022

794
Visualizzazioni
16
Mi piace
0
Commenti
26m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Pancreas, ovaio, fegato, stomaco. Sono questi gli organi che vengono attaccati più aggressivamente dai tumori e che in passato avevano spesso esiti nefasti. Oggi la ricerca ha fatto passi avanti per la cura di queste neoplasie e le probabilità di guarigione sono aumentate. Come spiega il professor Luigi Cavanna, direttore del dipartimento di Oncoematologia dell’Ausl di Piacenza, intervistato dalla giornalista Loretta Gregori, si tratta di patologie che sono state oggetto di ricerca proprio perché le cure fino ad oggi somministrate non erano efficace quanto altre destinate a tumori come la mammella o la tiroide, per fare due esempi. I risultati degli studi stanno nelle percentuali di sopravvivenza a 5 anni: per tutti i tumori sono risultate in crescita, attestandosi complessivamente, secondo gli ultimi dati forniti nel 2021 dall’Associazione Italiana dei registri Tumori, a circa il 60% negli uomini ed a circa il 65% nelle donne.