PodcastPage.fm Logo
6 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
05/02/2025

6 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

79K
Visualizzazioni
12K
Mi piace
993
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Giovedì 6 Febbraio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 6,7-13 In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro». Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù invia i suoi discepoli in missione. Li invia "a due a due", segno che la missione non è mai un'impresa solitaria, ma un cammino di condivisione e comunione. Nessuno può bastare a sé stesso nell'annuncio del Vangelo: abbiamo bisogno gli uni degli altri. Gesù dona loro un'autorità concreta: scacciare gli spiriti impuri, guarire i malati. Ma li istruisce anche su come vivere questa missione, bisogna essere: poveri, essenziali, senza sovrastrutture. Un bastone, un paio di sandali e niente più. La loro ricchezza sarà la Parola e la capacità di relazione. Significativa è poi l'istruzione su cosa fare quando l'annuncio non viene accolto: "Scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza contro di loro". Non è un gesto di condanna, ma di umile consapevolezza: non tutto dipende da noi. A volte bisogna saper riconoscere che il terreno non è ancora pronto, che occorre pazienza, che non sempre il nostro impegno produce immediatamente i frutti sperati. La missione richiede dunque tre atteggiamenti: Disponibilità a partire, uscire dai propri schemi. Essenzialità: portare solo l'essenziale, cioè il Vangelo Libertà: saper riconoscere quando è il momento di fermarsi, senza sensi di colpa o risentimento Ogni cristiano è chiamato a essere missionario, non necessariamente in terre lontane, ma nel proprio ambiente: sul lavoro, in famiglia, tra amici. L'importante è portare uno sguardo di speranza, di guarigione, di annuncio di un amore più grande. Ma altrettanto importante è saper discernere, umilmente, quando il nostro annuncio non trova accoglienza. La missione è dunque un equilibrio delicato tra impegno e disponibilità, tra annuncio e ascolto, tra fermezza nella propria vocazione e mitezza nel riconoscere i limiti. Che il Signore ci doni questo spirito: essere suoi messaggeri coraggiosi ma non ingombranti, capaci di seminare con gioia e di raccogliere con pazienza. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano