
Bending Spoons: La VERA Storia della Startup PIÙ GRANDE d’Italia 🇮🇹📱 Luca Ferrari, Co-founder & CEO
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Scopriamo la storia senza filtri di Bending Spoons, la tech company italiana da $2.55 miliardi. Luca Ferrari, Co-founder & CEO di Bending Spoons, ci racconta COME ha creato un'azienda che acquisisce colossi della Silicon Valley da centinaia di milioni come Evernote, Remini e StreamYard e i fattori che gli hanno permesso di diventare uno dei PIÙ GRANDI imprenditori della sua generazione partendo da zero. Parliamo NELLO SPECIFICO dei suoi errori e fallimenti per scoprire cos'ha imparato e capiamo quali sono ESATTAMENTE le differenze tra Bending Spoons e un fondo di Private Equity 👀 00:00 Intro 00:37 Com'è diventato imprenditore 01:56 Lavorare da McKinsey per finanziare la sua startup 02:45 Cos’ha imparato dal suo fallimento più grande 04:18 Cosa lo ha aiutato di più da giovane 06:37 Fregarsene del giudizio degli altri 08:43 Perché continuano ad acquisire aziende?! 10:16 Sono un fondo di Private Equity? 12:22 Le acquisizioni di Evernote e StreamYard 13:33 Come 20 dipendenti sono diventati milionari 16:02 L'intuizione GENIALE dietro al loro successo 19:34 L’errore costato €6 milioni 21:41 Comprare aziende della Silicon Valley dall’Italia 23:25 Quando l’IPO di una startup italiana? 23:54 Il suo consiglio — Dicci cosa ne pensi e che ospiti vuoi conoscere 🥂 Co-founder e host di Cheers: Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/ Starting Finance e Giacomo Luppi, Filippo Carabelli, Pietro Santini e Marco Chiapparo comunicano che la collaborazione per il progetto Cheers è terminata, data la comune decisione di volersi dedicare ciascuno a nuovi progetti, e che, pertanto, il podcast Cheers non sarà più trasmesso