
21 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Sabato 21 settembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 9,9-13 In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori». Parola del Signore Lode a te o Cristo A volte la vita può sembrare una routine senza fine, come se fossimo bloccati dietro un banco, contando i giorni che passano. Ma cosa succederebbe se, proprio in mezzo a questa routine, sentissimo una voce che ci chiama per nome? Una voce che ci invita ad alzarci e a seguirla verso qualcosa di più grande? È esattamente ciò che accadde a un uomo comune, seduto al suo banco delle imposte. Non era certo il tipo che ti aspetteresti di vedere in compagnia di Gesù. Eppure, è stato proprio lui a ricevere quell'invito inaspettato: "Seguimi". Questa storia ci ricorda che il Signore non guarda le etichette che la società ci appiccica addosso. Non si ferma alle apparenze o al nostro passato. Ci vede per quello che siamo e, cosa ancora più sorprendente, vede ciò che potremmo diventare. L'invito a seguirlo non è riservato ai "perfetti" o ai "santi". È rivolto a tutti noi, proprio come siamo, con i nostri difetti, le nostre fragilità e le nostre contraddizioni. Il Signore non ci chiama per giudicarci, ma per guarirci. Non cerca la nostra perfezione, ma la nostra disponibilità a crescere e a cambiare. La sua è una chiamata all'amore, alla compassione, a una vita vissuta in pienezza. Forse ti stai chiedendo: "Ma come faccio a sentire questa voce? Come posso essere sicuro che sia il Signore a chiamarmi?" La risposta è semplice: ascolta con il cuore. La voce del Signore spesso si manifesta in quei momenti di quiete interiore, in quel desiderio profondo di fare qualcosa di significativo con la tua vita, in quell'impulso a tendere una mano a chi ha bisogno. L'importante è essere aperti, pronti ad ascoltare e a rispondere. Quindi, ti invito a fare silenzio dentro di te, anche solo per un momento. Ascolta. Forse sentirai quella voce che ti chiama per nome, che ti invita a qualcosa di più grande. E se la senti, abbi il coraggio di rispondere. Vieni e seguimi. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano