PodcastPage.fm Logo
Il sinergismo fattoriale del Metodo di Bella 18.11.2020
Pubblicato il
19/11/2020

Il sinergismo fattoriale del Metodo di Bella 18.11.2020

10K
Visualizzazioni
567
Mi piace
37
Commenti
46m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
3
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Durante l'appuntamento con il Metodo Di Bella siamo stati a Bologna al convegno organizzato dalla Fondazione Di Bella, nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid, per affrontare in maniera puntuale gli effetti del MDB e le nuove ricerche. In questa puntata degli speciali di “Medicina e Ricerca: nuove frontiere” a cura di Chiara Delogu, sentiremo le voci autorevoli di medici e scienziati che si interrogano sulle nuove scoperte in ambito oncologico e terapeutico. Tra i relatori il prof. Carlo Ventura, Professore ordinario presso Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, che ha presentato uno studio sulle cellule staminali riprogrammate per ricostruire i tessuti. Alla base l’idea che il corpo umano è una macchina perfetta in grado di rigenerarsi con le giuste informazioni sfruttando le vibrazioni e le nuove tecnologie: campi elettrici, elettromagnetici, luci e suoni. Scopriremo cosa sono le nanoparticelle e se il cancro è una patologia sempre multifattoriale. Parleremo anche della melatonina e del suo impiego nella cura del covid. Insieme al Dottor Giuseppe Di Bella cercheremo di capire come il MDB agisca in maniera sinergica nella lotta contro il cancro.