
Il paese con più golpe al mondo, con Francesco Radicioni
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
La Thailandia è un paese di movimenti democratici impetuosi, di grandi dinastie politiche, e di un sistema monarchico originale e molto discusso. Oggi è governata da una giunta militare piuttosto autoritaria: ma il 14 maggio si sono tenute le elezioni generali, e la giunta militare ha perso sonoramente. Le ha vinte un quarantenne riformista, che porta sempre la camicia bianca e vuole cambiare profondamente il paese. Ma questo non vuol dire che riuscirà a governare. Perché la Thailandia è anche il paese che nel corso dell’ultimo secolo ha subìto più colpi di stato militari di qualunque altro. Ne parliamo con Francesco Radicioni (https://twitter.com/fradicioni), corrispondente di Radio Radicale che vive a Bangkok e che conosce il paese profondamente. I CONSIGLI DI FRANCESCO RADICIONI – “A Kingdom in Crisis (https://amzn.to/42UBOmZ) ” di Andrew Macgregor Marshall – Il film “Hunger (https://www.netflix.com/title/81517155) ”, su Netflix – Le canzoni dei Rap Against Dictatorship (https://www.youtube.com/watch?v=CLidJHrIDdc) – Bambù (https://open.spotify.com/show/1uFKgOPKD9To5B8Imm26EC) , il podcast sull’Asia di Francesco Radicioni e Giulia Pompili LA THAILANDIA SUL POST – Il risultato delle elezioni di maggio (https://www.ilpost.it/2023/05/15/opposizioni-thailandia-elezioni/) – Le proteste del 2020 (https://www.ilpost.it/2020/08/12/thailandia-proteste-studenti-governo-re/) – I diritti delle donne durante le proteste (https://www.ilpost.it/2020/08/30/diritti-donne-proteste-thailandia/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)