PodcastPage.fm Logo
Mancati RISARCIMENTI alle FAMIGLIE DELL’EMILIA ROMAGNA COLPITE DALL’ALLUVIONE | colpa dei tecnici?
Pubblicato il
26/02/2024

Mancati RISARCIMENTI alle FAMIGLIE DELL’EMILIA ROMAGNA COLPITE DALL’ALLUVIONE | colpa dei tecnici?

99
Visualizzazioni
7
Mi piace
0
Commenti
8m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Il mancato arrivo dei fondi alle famiglie colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna solleva interrogativi sulle responsabilità e sulle difficoltà nell’accesso ai contributi. Circa 2.500 domande su 60.000 immobili danneggiati sono state presentate, a causa di regole burocratiche complesse. La colpa viene riversata sui tecnici incaricati delle perizie, ma è davvero così? L’inefficienza nel processo di erogazione dei fondi ha generato frustrazione e disagio tra le famiglie coinvolte, le quali attendono ancora un risarcimento adeguato per i danni subiti. Nonostante le promesse di intervento da parte del governo, i ritardi persistono, lasciando le vittime dell’alluvione in una situazione di precarietà e incertezza. La questione solleva dubbi sull’accessibilità delle procedure di richiesta e assegnazione dei contributi. Le regole burocratiche intricate e le difficoltà nell’accesso ai finanziamenti rallentano il processo di ricostruzione e ripristino delle aree colpite. È essenziale individuare soluzioni rapide ed efficaci per superare gli ostacoli burocratici e garantire un sostegno tempestivo alle famiglie colpite dalle calamità naturali. È necessaria una revisione delle procedure e una maggiore chiarezza nelle modalità di richiesta e assegnazione dei fondi. Lo scaricabarile sulle responsabilità della scarsa erogazione dei contributi non aiuta di certo le famiglie e le imprese che attendono i risarcimenti promessi. Attribuire ai tecnici, che stanno effettuando i rilievi e le perizie, la responsabilità della lentezza di accesso ai fondi, dopo che essi stessi hanno denunciato la farraginosità delle regole, non lascia ben sperare sul prosieguo. Un saluto Danilo Fonti: 👉 https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/02/25/post-alluvione-kafkiano-in-emilia-presentate-solo-2-514-richieste-dindennizzo-su-60-mila/7458253/ ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Accedi in anteprima ai video e sostieni il Canale 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/join ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Ascolta il Podcast degli episodi 👉 https://music.youtube.com/playlist?list=PLk1bYHuYuquTtHn95jPcQUZPZOHj3_gah&si=NwVudEvi9PD7_7Os ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Telegram https://t.me/DaniloTorresiChannel Instagram https://www.instagram.com/danilo.torresi/ Whatsapp👉https://whatsapp.com/channel/0029VaF441V2phHMxYtsQq3b