
4 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Mercoledì 4 settembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 4,38-44 In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva. Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. Da molti uscivano anche demòni, gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era lui il Cristo. Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato». E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea. Parola del Signore Lode a te o Cristo Pensa un po': Gesù guarisce la suocera di Pietro, poi una folla di malati, e quando tutti lo cercano cosa fa? Si ritira in un luogo solitario. Non vi pare un po’ strano? Quante volte ci sentiamo trascinati da mille richieste, e le persone si aspettano da noi di trovarci sempre disponibili? La società ci vuole super-eroi impegnati sette giorni alla settimana. O forse siamo proprio noi che sogniamo la tranquillità, ma in realtà ci incasiniamo sempre la vita. Ma Gesù ci mostra un'altra strada. Gesù è una persona attiva, ma sa anche quando fermarsi, quando ritirarsi per pregare, per ricaricarsi. Ci insegna l'importanza del ritmo tra azione e contemplazione. E tu? Quando è stata l'ultima volta che ti sei fermato davvero? Che hai staccato da tutto e tutti per ritrovare te stesso, per riconnetterti con ciò che conta davvero? Gesù ci provoca: siamo disposti a deludere le aspettative degli altri per essere fedeli alla nostra missione? Sappiamo dire un 'no' per poter dire un 'sì' più grande? Se ce la facciamo oggi, e ripeto oggi, non domani, troviamo il tuo 'luogo solitario'. Potrebbe essere un parco, un angolo di casa, persino cinque minuti di silenzio in macchina. Fermati, respira, riconnettiti. Ricorda: non puoi dare ciò che non hai. Prenderti cura di té non è egoismo, è la base per poter davvero servire gli altri. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano